Home Blog

Come decidere le azioni sulle quali investire

0

Ci sono molti modi per scegliere un titolo o un’azione sui quali investire. In particolare quando non hai molta dimestichezza in questo mondo, seguire consigli potrebbe essere un ottimo modo per imparare ad assumere familiarità con gli investimenti. E noi te ne diamo alcuni qui di seguito.

Stabilisci i tuoi obiettivi di investimento

È normale che ogni investitore cerchi di raggiungere un notevole incasso quando decide di cimentarsi con le azioni. I neofiti sono probabilmente più interessati ad aumentare il più possibile il proprio portafoglio nel lungo periodo. Mentre di contro i professionisti sono probabilmente più interessati alla conservazione del capitale. Indipendentemente dal tuo grado di esperienza nel mondo delle azioni, stabilisci a monte quelli che sono i tuoi obiettivi, tenendo sempre in considerazione i rendimenti, il flusso di cassa e gli utili per sostenere i predetti rendimenti.

Propendi per azioni con un buon margine di sicurezza

Un altro passo per la selezione delle migliori azioni sulle quali investire è scegliere pacchetti che si scambiano al di sotto del tuo budget e a un prezzo equo. Quanto appena detto dovrà rappresentare il tuo margine di sicurezza. In questo modo conterrai le perdite, e ti ritroverai ad investire su azioni destinate a darti soddisfazioni o comunque non in grado di farti fallire l’intero piano di investimento. Per quel che concerne la parte economica (acquisto delle azioni) ricorda comunque che prezzo basso non per forza è sinonimo di convenienza. Ci sono tante altre componenti che vanno ad influenzare positivamente e non un’azione, devi solo imparare a riconoscere quelle adatte a te. Detto quanto piano piano così potrai costruirti un portafoglio diversificato di scelte di titoli e azioni in diversi settori, così da raggiungere investimenti vincenti.

Usa Alfa Advisor il software EA rivoluzionario di Trading Millimetrico

Un’azione meritevole va seguita con cura e attenzione, per portare un parallelismo, come fosse una piantina da innaffiare giorno per giorno. Se ti mancano tempo, risorse e possibilità di stare dietro alle tue azioni, per analizzarle e valutare sul da farsi, allora sei l’utente perfetto per mettere alla prova l’Expert Advisor nato in casa Trading Millimetrico, un’azienda che, sulla base dell’esperienza dei suoi fondatori, sta aiutando moltissimi trader ad approcciarsi meglio alla propria attività. Il programma in questione si chiama Alfa Advisor e cura per conto del cliente tutto il suo pacchetto di investimenti senza che l’utente debba essere presente o incollato allo schermo del pc. Una volta collegato il software al proprio portafoglio azionario, e dopo aver impostato tutti i parametri richiesti, il trader potrà sedersi e attendere paziente che le azioni gli diano i risultati auspicati, dedicandosi nel mentre a tutt’altro.

L’importanza di selezionare un mercato e un tempo per investire nella finanza

0

Sono tanti gli aspetti rilevanti per coloro che fanno trading. Più crescono le competenze nel settore e più il trader si interfaccia a tanti piccoli aspetti e a tante piccole sfaccettature che possono fare la differenza nella sua attività. Tra questi fattori, la scelta del mercato e la decisione a monte di un tempo per investire sono i più importanti. Scopriamo insieme qualcosa di più a riguardo.

Perché selezionare con cura un mercato per la propria attività di trading

Ci sono molti mercati in cui possiamo operare, dal Forex alle azioni, dalle materie prime alle criptovalute, e così via. Tutti questi sono mercati in cui possiamo applicare molteplici strategie e creare la nostra identità di trader. Forse col tempo potrai avere investimenti un po’ ovunque, ma all’inizio conviene scegliere con cura un solo mercato per la propria attività. Facciamo un esempio: se scegli di fare trading sul mercato Forex, ti specializzi nella vendita e nell’acquisto di valute. Per cui dovrai assicurarti di essere a conoscenza di come funzionano i diversi modelli di broker Forex. È importante che tu sappia come viene calcolato il margine di trading necessario per aprire e mantenere una posizione aperta. Viceversa, se scegli di negoziare azioni, dovresti sapere cosa sia un’azione e come la si negozia, dovresti conoscere la differenza tra un titolo blue chip e un penny stock, e così via. Come puoi dedurre c’è molto da imparare per ogni mercato, e da dilettante non puoi pretendere e conoscere tutto e subito. Il consiglio è di provare a capire qualcosa in più del mercato che scegli, se vuoi fare trading ad hoc.

Decidi un periodo di tempo per fare trading

Prima di acquisire esperienza nel mercato, il trader deve decidere il lasso di tempo che utilizzerà per tale attività. In un primo momento la persona non sapendo in quale strategia districarsi e in quale mercato osare, dovrà impegnare più tempo del previsto per assumere scioltezza nel fare questa attività. Dopodiché man mano che sarà entrato nel meccanismo, dovrà avere un tempo stabilito nella giornata a cui dedicarsi al trading, nel rispetto dei suoi impegni delle sue esigenze e del tipo di strategia da lui scelta a monte.

Naturalmente, se non puoi osservare il mercato per lunghi periodi, o se indipendentemente da tutto il tempo a disposizione per tradare è poco, ti occorre una più celere soluzione. Perché non provi a dare un’occhiata al sito di Trading Millimetrico? Si tratta di un’azienda, fondata da due trader con esperienza decennale nel mondo degli investimenti, che ha portato in commercio un suo Expert Advisor ma del tutto innovativo. Il software in questione, chiamato Alfa Advisor, è 100% automatizzato, non richiede particolari attenzioni ed è di facile utilizzo perché pensato sia per chi sta muovendo i primi passi nel settore sia per chi ha già esperienza. L’EA dell’azienda Trading Millimetrico ha assunto notevole importanza proprio perché si è posto lo scopo di incentivare le persone a provare il guadagno del trading con uno strumento che non va guidato o veicolato ma che svolge tutte le funzione in totale indipendenza.

Come funziona il sistema a girare

0

Divertirsi E Scommettere Con Sistema A Girare

Da sempre, o quasi, uno dei divertimenti più diffusi e anagraficamente trasversali è certamente il gioco d’azzardo, e in questo business un ruolo rilevante lo ricopre la scommessa sportiva. Si scommette di tutto: ippica, corse canine, tennis, F1; ma è certamente il calcio a detenere il monopolio in questo ambito.
Ogni giorno, anzi ogni minuto, decine, centinaia, migliaia e più scommettitori investono i loro soldi in questa vera forma di intrattenimento che non smette di crescere come business. Un giro di affari inarrestabile che in Italia vale circa 8-9 miliardi l’anno, e che, a torto o ragione, è considerata una delle modalità più rapide ed immediate per tentare di guadagnare qualcosa.
Sono sempre più numerosi i concessionari di gioco e con offerte variegate: Snai, WilliamHill, Goldbet, b-win ed altri.

La scommessa calcistica è da intendersi ovviamente come un gioco aleatorio dove l’elemento bravura dello scommettitore è piuttosto marginale, tuttavia, matematicamente parlando, ci sono comunque strategie ed accorgimenti più efficaci di altri, che possono essere adottati e favorire un numero di vincite superiori ai giocatori meno esperti. Per questo, da anni, vanno aumentando i cosiddetti ‘Tipster’ ovvero professionisti esperti nel consigliare e sviluppare strategie di scommesse, e per questo nascono siti come tipstermanagement.it dove prendere visione delle migliori possibilità di gioco.

Queste cosiddette strategie hanno approcci diversi, utilizzabili a seconda di diversi parametri, primi tra i quali il budget a disposizione e il termine temporale entro il quale si sceglie di avere un ritorno economico.

In generale esistono 2 modalità di gioco rispetto alla scommessa calcistica maggiormente utilizzate: a quota fissa, e il sistema a girare.

Quest’ultimo, in particolare, è una tipologia rientrante nei sistemi, ovvero quelle modalità di gioco in cui è possibile vincere anche in caso di un singolo errore. Esistono diversi tipi di sistemi, quello a girare è certamente e ampiamente quello più diffuso e che rispetto alla giocata multipla consente una vincita con margine di errore.

Sistema A Girare: Come Giocare

Con il sistema a girare è necessario individuare più match con le quote più vantaggiose e giocarle insieme in più schedine, andando di volta in volta a scartare un evento a turno per ciascuna bolletta.
Come sempre mostrare un esempio è la via migliore per la comprensione.
Ipotizziamo 4 partite i cui esiti riteniamo essere piuttosto probabili (per quanto imprevedibili):

  • Real Madrid vs Lazio esito 1 a 1,5
  • Bayern Monaco vs Lille esito 1 a 1,4
  • Inter vs Psg esito 2 a 2,2
  • Nizza vs Liverpool esito 2 a 1,6

Scelti i match sui quali si vuole scommettere, andremo a sviluppare un sistema a girare 3 su 4, ovvero un sistema con cui potremo vincere anche avendo indovinato ‘solo’ 3 eventi sui 4 previsti. Per fare ciò andremo a creare 4 bollette e a turno, o meglio a girare per l’appunto, scartare una delle 4 partite prescelte.

Per essere più chiari:

Nella prima bolletta, ad esempio, giochiamo i primi 3 incontri sopraelencati ed escluderemo quindi la partita Real Madrid vs Lazio; nella seconda, invece, sarà Bayern Monaco vs Lille a non essere giocata; nella terza Inter vs Psg e nella quarta Nizza vs Liverpool.
Così facendo, abbiamo la possibilità di successo mediante 4 schedine con 3 match ciascuna. Ipotizzando di puntare 2 € su ognuna, ci sarà in uscita pari a 8€ (2€×4) e una vincita eventuale il cui valore dipenderà dalla partita che avremo escluso dalla nostra bolletta vincente.

Il Vantaggio Del Sistema A Girare

Scommettere con un sistema a girare permette di aumentare le possibilità di vittoria rispetto ad un classico sistema a quota fissa multipla: questo, infatti, riprendendo le 4 sfide prese ad esempio sopra, per farci guadagnare presuppone il pronostico esatto di tutte e 4 i match giocati, e spesso, capita di perdere per un solo risultato errato. L’unico svantaggio con un sistema a girare sarà l’esborso di una quota di denaro superiore a quanto non accadrebbe se giocassimo con modello a quota fissa multipla.
Inoltre, avvalendosi di questa modalità di gioco, ci sarà anche il vantaggio, pur partendo da un budget ridotto, di aumentare con una certa frequenza le entrate rispetto al capitale iniziale: capitale che poi in maniera crescente possiamo reinvestire di volta in volta nelle successive bollette, ampliando i nostri guadagni.

Gratta e Vinci: come giocare online in sicurezza

0

Poteva il Gratta e Vinci risultare estraneo alle innovazioni della Digital Revolution? Assolutamente no. La popolare lotteria istantanea è sulla cresta dell’onda ormai da anni e si sta affermando anche secondo le modalità tipiche dell’intrattenimento digitale. Il tutto in assoluta sicurezza: il Gratta e Vinci è realizzato in ottemperanza alle indicazioni ADM, ovvero l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: l’ente statale di riferimento per quanto riguarda la realizzazione di un gioco responsabile e consapevole.

Come funziona il Gratta e Vinci online

Il Gratta e Vinci online propone un ampio assortimento di soluzioni di gioco, costantemente aggiornate e realizzate secondo importi che vanno da un minimo di 0,50€ fino a un massimo di 20€. Per poterne usufruire si rivela necessario aprire un conto gioco, un’operazione conseguibile presso il sito dei rivenditori autorizzati online del Gratta e Vinci, oppure utilizzando l’app ufficiale My Lotteries, anch’essa realizzata sotto la supervisione ADM. A poter aprire un conto gioco sono solo coloro che hanno compiuto la maggiore età. Una volta effettuata questa procedura è possibile accedere a un bonus di benvenuto come credito di gioco. Di cosa si tratta? Ve lo spieghiamo subito! Quando viene effettuato il primo deposito di 10€ risulta conferito un bonus ulteriore di 10€ per giocare online al Gratta e Vinci, a cui è necessario aggiungere altri 5€ per quanti invieranno un documento di identità (non scaduto).

Il bonus di benvenuto è una modalità che permette di poter sperimentare, divertendosi, le diverse soluzioni di gioco proposte dal Gratta e Vinci, dando modo di prendere confidenza con la versione online (la somma non è prelevabile).

I pagamenti online con i Gratta e Vinci

Una delle perplessità quando si valuta il fatto di poter avere accesso ai servizi online, non solo il Gratta e Vinci, è quella inerente ai pagamenti. Se una volta le truffe potevano capitare, oggi è molto più difficile, soprattutto se si sceglie una modalità consolidata e dalla solida reputazione. Questo perché la tecnologia contemporanea si è affinata, rivelandosi maggiormente sicura. Una delle soluzioni più affidabili è quella dei trasferimenti bancari immediati, la quale permette sia di pagare sia di incassare un bonifico con immediatezza. Un sistema valido anche per chi desidera ricaricare il proprio conto gioco in totale serenità e sicurezza.

Un’altra opzione particolarmente apprezzata e sempre più diffusa è quella di PayPal, una delle modalità più semplici, sicure e veloci per quanti desiderano conseguire lo shopping presso gli store digitali, valida anche nel caso del Gratta e Vinci online. Non a caso è attiva in oltre 200 Paesi e secondo 20 valute differenti. Il successo di PayPal è dovuto soprattutto a due degli imprenditori più importanti della Silicon Valley: Peter Thiel ed Elon Musk.

Conclusione

Il Gratta e Vinci online si conferma, nel 2022, un gioco divertente e innovativo, che ha saputo trovare nuova linfa con gli sviluppi del sistema digitale. La sua fruizione riesce a essere inoltre sicura, all’insegna di un gioco consapevole e di pagamenti, ma anche riscossioni, affidabili.

Come scegliere la giusta casa in affitto per studenti

0

Siamo ormai giunti a un nuovo inizio di anno scolastico e saranno sicuramente in tanti gli studenti che ancora non hanno trovato una sistemazione in affitto definitiva. Di certo la scelta dell’Università e della città dove abbiamo deciso di intraprendere la nostra carriera universitaria è importante, ma lo è altrettanto quella relativa all’alloggio che si affitterà, che dovrà essere idoneo e confortevole. In questi casi, è importante non soffermarsi alla prima casa che si visiterà, ma avere pazienza e soprattutto fare attenzione ad alcune semplici e pratiche regole, valutando bene i pro e i contro.

Alcune caratteristiche importanti per una prima selezione

Che si tratti di un’abitazione indipendente, di una stanza in un appartamento condiviso, oppure di un semplice posto letto, è importante che prima di tutto si abbia chiaro in mente quel che cerchiamo e le nostre esigenze personali, così da poter fare una prima cernita. Per prima cosa, meglio assicurarsi che ci sia l’adsl e che ci consenta di navigare in modo veloce, così da poter fare tutte le ricerche che ci serviranno per i nostri studi. Per sicurezza, meglio fare un test della velocità internet su Adsl-Test.it.

Se inoltre già sappiamo che porteremo con noi la nostra auto, sarà importante prendere in affitto solo soluzioni che prevedano un posto auto di proprietà dell’abitazione, o che comunque abbiano parcheggi gratuiti nelle vicinanze. Evitiamo invece zone a traffico limitato, che potrebbero essere solo un fastidio in più per muoversi in modo pratico e veloce.

Dove cercare

I modi per cercare un’abitazione che faccia al caso nostro sono diversi, partendo ad esempio dagli annunci pubblicati su giornali, o meglio ancora online. Se ci troviamo sul posto, anche consultare la bacheca dell’università o della mensa universitaria potrebbe farci trovare delle ottime occasioni. Se invece siamo lontani e preferiamo semplificare la ricerca e pagare qualcosa in più, potremo rivolgerci a un’agenzia immobiliare, che selezionerà per noi le soluzioni più adatte e ce ne illustrerà le caratteristiche.

L’importanza di una serena convivenza

A parte i lati più pratici, poter vivere una serena convivenza è importantissimo affinché la nostra esperienza sia piacevole, poco stressante e un bel ricordo da custodire in futuro. I nostri coinquilini, inoltre, saranno le prime persone con cui stringere un legame in un posto nuovo e sconosciuto, è importante quindi partire con il piede giusto.

Per evitare litigi e possibili difficoltà, meglio valutare la scelta anche in base alle persone che abitano già in quella casa. Cerchiamo quindi di scambiare due chiacchiere durante la nostra visita e proviamo a capire se sono persone con cui potremmo andare d’accordo. Una volta che avremo scelto e ci saremo stabiliti, inoltre, pensiamo a creare un regolamento interno che preveda il rispetto degli spazi comuni, il non mangiare cose altrui e il non toccare gli effetti personali senza prima aver chiesto permesso. Facciamo infine attenzione a non fare eccessivo rumore e a rispettare i tempi di pagamento e i turni di pulizia. Seguendo tutte queste semplici regole, di certo la convivenza sarà più semplice e meno incline a litigi e malumori.

Dispositivi medicali contro dolori acuti e cronici

0

Cervicalgia, lombalgia, tendiniti, distorsioni, dolori osteoarticolari, colpo della strega, tunnel carpale: sono tutti disturbi reumatici caratterizzati da una fastidiosissima e persistente infiammazione delle articolazioni o di una zona in particolare. Si tratta di dolori tanto frequenti quanto comuni. Colpiscono a qualsiasi età e non sono da sottovalutare poiché possono portare, nel più drastico dei casi, alla perdita di funzionalità della parte colpita. Infatti, questo tipo di disturbi possono richiedere un intervento anche psicologico oltre che clinico. Recentemente studi del settore hanno evidenziato che cure attraverso l’applicazione di microcorrenti (deboli correnti elettriche) favoriscono la normale ripresa delle funzioni delle cellule danneggiate, curando l’infiammazione o trauma che sia. L’e-commerce di spikenergy.com mette in vendita prodotti realizzati secondo la tecnica dell’elettromagnetoterapia.

Come alleviare le infiammazioni muscolari?

L’azienda Spikenergy ha messo a punto un tessuto innovativo che a contatto con la pelle stimola la parte lesa, ripristinando il ciclo muscolare interrotto. Costituito da filamenti di rame, zinco e silicio, questo tessuto è in grado di abbassare l’accumulo di liquidi e grassi che si sono generati sotto l’epidermide e che hanno causato l’insorgere dell’infiammazione. Le proprietà naturali di questi metalli esercitano infatti una stimolazione in grado di abbassare l’irritazione, reintegrando quelle sostanze fondamentali andate perse per riportare i livelli ad uno stato di salute ottimale.

Le infiammazioni più diffuse da curare

La cervicalgia per esempio si manifesta con un irrigidimento del collo. È causata dalla poca attività fisica, da una postura errata ma anche da stress e ansia. Le particolari fasce cervico-dorsarli o i corsetti reperibili online trattano il dolore in profondità, grazie alle microcorrenti che arrivano a sciogliere la rigidità muscolare e a ridurre l’infiammazione. Così come la lombalgia, una specie di mal di schiena, che ha numerose origini: da problemi specifici della colonna vertebrale alle suddette posture scorrette, ma anche un eccessivo peso corporeo e zaini di scuola troppo pesanti. Prodotti a cura di questo disturbo sono le fasce lombo sacrali: una guaina cucita come un pantaloncino che agisce durante la giornata sostenendo la colonna vertebrale. Il colpo della strega invece è un tipo di lombalgia molto più acuta che dura più giorni. Il dolore è più intenso e può provocare una temporanea paralisi. I rimedi più popolari in questo caso sono le fasciature che agiscono direttamente sulla zona lombo sacrale o lombare. Queste particolari cinture dotate di un sistema di elettromagnetoterapia sono in grado dapprima di rigenerare i tessuti che in secondo luogo permettono la corretta ripresa di mobilità.

I rimedi delle microcorrenti sono efficaci ugualmente per il tunnel carpale, quel disturbo che nasce anche a causa di brutte abitudini lavorative come movimenti ripetuti e prolungati, uso del mouse e tastiera del computer per molte ore. In questo caso, i benefici della biostimolazione sono stati trasferiti su delle pratiche polsiere che, avvolte ripetutamente sulla zona lesa, sono in grado di ridurre il gonfiore e l’infiammazione del polso. Si possono indossare tranquillamente durante l’attività fisica purché almeno 6/9 ore al giorno.

Cosa vedere a Pesaro città

0

Se cerchi una vacanza in una località balneare con un contorno di cultura allora Pesaro è la città giusta per te.

Le marche sono una delle regioni italiane più belle eppure ancora oggi molto spesso vengono sottovalutate. Se sei alla ricerca di una località marittima, ricca di storia, arte e cultura allora devi andare nelle marche e più precisamente nella località di Pesaro. Se vivi Pesaro nel modo giusto sarai in grado di passare una vacanza memorabile tra panorami e spiagge mozzafiato e tanta arte e cultura. Di fatti Pesaro è famosa per la sua arte che è visibile ad ogni angolo della città e soprattutto nel centro storico. Un altro punto a favore di questa incredibile città italiana è che è tutta visitabile in bicicletta grazie alla bicipolitana il percorso che attraversa tutta la città toccando tutti i punti più importanti. Ma andiamo a scoprire di più e soprattutto di quali attrazioni non possiamo fare a meno.

Sfera grande di Pomodoro

Questa sfera è sicuramente l’attrazione principale della città essendone anche il suo simbolo, è situata a Piazza della Libertà sul lungomare. È stata costruita nel 1988 e rappresenta l’unione tra la natura e l’uomo.

Casa Gioacchino Rossini

Gioacchino Rossini è un celebre compositore e musicista della città di Pesaro, la sua casa è stata trasformata in un museo multimediale nel quale si può rivivere tutta la sua storia.

Duomo di Santa Maria Assunta

È un incontro di diverse generazioni e correnti d’arte, sotto il pavimento sono stati riscoperti due mosaici molto antichi appartenenti sicuramente ad una chiesa precedente. È stata realizzata nel IV secolo, rimodernata e trasformata in cattedrale nel VII secolo e consacrata a Santa Maria Assunta nel 1663.

Domus di Via dell’Abbondanza

Sono i resti di un’antica abitazione romana risalenti alla prima età imperiale, oggi è un museo multimediale e virtuale.

Parco San Bartolo

Uno dei più bei parchi situati nelle marche ed una delle 4 riserve naturali della zona, tocca diversi comuni tra cui anche Pesaro. È la sede di Villa Caprile costruita nel 1640 per Giovanni Mosca.

Palazzo Ducale Malatesta

Un’opera da ammirare sia internamente che esternamente, è stato costruito a partire dal Quattrocento per mano di Alessandro Sforza. All’interno troviamo opere di Federico Brandini e Francesco Menzocchi.

Fontana a Piazza del Popolo

Chiamata la Pupilla di Pesaro, è stata costruita nel 1588 ed è uno dei luoghi più importanti della città. Fu distrutta nel 1944 e ricostruita nel 1960.

Baia Flaminia

È parte del Parco San Bartolo ed è una delle spiagge più belle di Pesaro, una sabbia finissima e un mare cristallino immersa nella natura incontaminata.

Rocca Costanza

Costruita nel 1400 con lo scopo di difendere la città, è stata costruita in perfetto stile militare. Durante la sua storia ha visto molto scenari diversi, per un lungo periodo è anche stata il carcere della città.

Sinagoga

La Sinagoga è stata creata nel XVI e conserva ancora oggi la conformazione originale. Sei pronto a partire alla scoperta di Pesaro? Prepara le valige.

Barbecue a gas: pro e contro di un modello interessante

0

Il barbecue è un oggetto di design tra i più interessanti. Ideato per realizzare una cottura antichissima, quella alla griglia, in maniera impeccabile e nel segno dell’evoluzione moderna della tecnologia, risulta un dispositivo originale per arredare il balcone e il giardino.

Diversi i modelli presenti sul mercato, a seconda dei materiali impiegati, delle dimensioni e del tipo di alimentazione. Accanto a quelli a carbonella e a legna, oggigiorno attualizzati secondo le soluzioni a pellet, particolarmente apprezzato è il barbecue a gas, in virtù dei suoi molteplici pregi. In questo articolo vi raccontiamo qualcosa di più sul barbecue a gas, un modello pratico e gradevole da utilizzare soprattutto in questo periodo dell’anno in cui le temperature invogliano a trascorrere più tempo all’aperto con familiari e amici. Cosa c’è di meglio di una bella grigliata?

Le caratteristiche e le tipologie del barbecue a gas

Il barbecue a gas è costituito solitamente da un braciere sopra il quale si trova adagiata una griglia, che può essere realizzata anche nel formato della doppia griglia. Accanto a queste due componenti, che sono quelle principali, trovano spazio i piani d’appoggio, davvero utili per posare il cibo sia da cucinare che già cucinato, e spesso anche i fornelli. Il barbecue a gas risulta dotato di uno o più bruciatori del gas, di manopole, così da regolare la temperatura della fiamma in relazione alla cottura del cibo, nonché, nei modelli di design più all’avanguardia, di un coperchio, funzionale al mantenimento costante della temperatura.

Il barbecue a gas si trova declinato secondo molteplici tipologie, diverse a seconda del materiale, della dimensione e del costo. Le più diffuse sono:

  • Barbecue a gas trasportabile. Un modello dalle dimensioni ridotte, adatto per venire utilizzato in casa ma anche per essere trasportato durante i viaggi o le vacanze.
  • Barbecue a gas con rotelle. Le rotelle sono ottimali per garantire lo spostamento del barbecue all’interno della struttura abitativa, così da assicurare l’adeguata protezione dagli agenti atmosferici.
  • Barbecue a gas fissi. Sono prefabbricati oppure realizzati in muratura. Sono perfetti per chi ha, nel giardino, una protezione come quella di un porticato, oppure un balcone.

La scelta del modello di barbecue a gas dipende dalle esigenze della persona e dalle caratteristiche dello spazio a disposizione. Vediamo adesso quali sono i pro e i contro di questo modello.

Vantaggi e svantaggi del barbecue a gas

I motivi per cui il barbecue a gas si rivela interessante sono i seguenti:

  • Limitata produzione di fumi, elemento per cui risulta maggiormente apprezzato dal vicinato (anche se dare un’occhiata ai regolamenti condominiali si rivela ottimale).
  • Semplicità d’uso, non dissimile da quella della classica cucina a gas.
  • Cottura uniforme e bilanciata, grazie alla dosatura perfetta del gas.
  • Praticità della manutenzione, estremamente veloce.
  • Costi alla portata, sia rispetto all’acquisto sia alla manutenzione.
  • Ampia varietà di scelta.
  • Durata nel tempo considerevole.

E gli elementi a sfavore? In realtà sono davvero pochi e sono rappresentati dalla vicinanza tra il barbecue e il fuoco, un fattore facilmente risolvibile stando attenti al posizionamento adeguato della bombola, e alla necessità di dotarsi di una bombola di ricambio. Lo ripetiamo, si tratta di questioni facilmente rimediabili, motivo per cui il barbecue a gas si rivela uno dei modelli in commercio più interessanti.

Vivere il sogno americano: alla scoperta della California, tra natura e iconiche metropoli

0

I Mamas & Papas cantavano “California Dreamin'” e una strofa di questa intramontabile canzone rimandava al sogno di trovarsi in California nel grigiore di una giornata invernale. Questo stato del South West statunitense rappresenta il più classico dei sogni americani, con le iconiche spiagge, i parchi nazionali, le lande desertiche e città immortalate in film e serie tv di successo. Sono moltissime le cose da vedere in California, alcune delle quali faranno innamorare ancora di più i visitatori del Golden State.

Cosa vedere in California

Prima di organizzare un viaggio in California però, è importante essere in possesso di un passaporto valido e del visto ESTA, utile per tutti coloro che hanno in programma un viaggio di non più di 90 giorni. Vale 2 anni, serve anche ai bambini e permette, nell’arco di 1 anno, soggiorni di un massimo di 180 giorni. Per ottenerlo è necessario compilare il modulo ESTA online, effettuare il dovuto pagamento e inviarlo prima della partenza, almeno 72 ore prima.
Muniti di tutti i permessi, si può partire alla scoperta della California e della sua città più iconica, Los Angeles: è il luogo più cinematografico che esista, vista la presenza di Hollywood e degli Universal Studios, dove è possibile fare un tour tra set e ricostruzioni scenografiche legate a film cult come “King Kong” e “Jurassic Park”. Los Angeles è la città della Walk of Fame con tutte le impronte delle celebrities, dell’iconico Chinese Theatre, ma anche del quartiere bohémienne di Venice, dove si incontrano bagnanti, culturisti e stravaganti artisti di strada.
C’è San Francisco, affacciata sull’omonima baia, nel cuore della Silicon Valley e a due passi dalle zone vitivinicole di Sonoma e Napa. Il suo simbolo è certamente il Golden Gate Bridge, anche se non si può certo ignorare la presenza di “The Rock”, ossia la prigione di Alcatraz situata su un isolotto roccioso e passata alla leggenda per i numerosi tentativi di fuga messi in atto. Le strade di San Francisco sono un continuo sali e scendi e tra queste spicca la tortuosa Lombard Street: il modo più divertente per percorrerle è a bordo dei tram della storica linea Cable Cars inaugurata nel 1873.
San Francisco è collegata a San Diego attraverso la Pacific Coast Highway, meta in passato della bit generation: la strada costeggia l’Oceano Pacifico regalando scorci di una bellezza disarmante, tra tornanti, spiagge come la Pfeiffer Beach, faraglioni e ponti come il Bixby Bridge nel tratto costiero di Big Sur.

I più bei parchi della California

La California custodisce sul suo vasto territorio aree naturalistiche spettacolari, a partire dal Death Valley National Park, la depressione più arida del pianeta dove le temperature possono superare anche i 50°. Il punto più panoramico da cui godere della vista più bella sulla Death Valley è Dante’s View, anche se altrettanto suggestivo è l’anfiteatro Artist’s Palette, con le rocce sfumate di verde, giallo, rosa e rosso. Anche il Joshua Tree National Park, situato tra il Colorado Desert e il Mojave Desert, trasporta il visitatore quasi in un’altra dimensione: è ammaliante la desolazione di questo territorio, caratterizzato dalla presenza di contorti alberi di Yucca, dai rami nudi rivolti al cielo e qua e là qualche curioso ammasso roccioso.

La California ospita anche il leggendario Yosemite National Park, voluto nel lontano 1864 dallo stesso Abramo Lincoln. Non si può non rimanere stupiti dalla natura lussureggiante di questa area naturalistica, con le sue cascate come le Yosemite Falls, le verdeggianti valli, le alte guglie rocciose, belvederi quali il Glaciar Poin e monumentali alberi, tra i quali la sequoia Grizzly Giant. A tal proposito, per ammirare le sequoie più grandi al mondo, bisogna raggiungere l’altro parco californiano, il Sequoia National Park, situato all’ombra della Sierra Nevada: qui si trova General Sherman Tree, un albero impressionante con una circonferenza di 31 mt, alto 83 mt e con un’età di circa 2700 anni.

Arreda il tuo ufficio con stile

0

L’ufficio di un professionista non è solamente un luogo di lavoro finalizzato ad essere funzionale ed operativo, ma è anche un vero e proprio biglietto. Avere uno studio che rappresenti la propria personalità è fondamentale, ma allo stesso tempo occorre fare determinate scelte atte a rendere l’ambiente quanto più professionale possibile.

Ciò non significa creare un luogo asettico e anonimo, ma piuttosto unire il proprio stile ad un arredamento formale ed elegante, il quale lasci sottintendere il fatto che ci troviamo di fronte ad un professionista. Costruire da zero un ufficio tenendo a mente questo dettaglio è piuttosto semplice, in quanto è sufficiente avere un approccio minimalista e gestire gli ambienti con coerenza e occhio critico.

Particolare attenzione alle cromie

Prima ancora di parlare dell’arredamento vero e proprio, è bene fare un passo indietro e analizzare in modo astratto quelli che saranno i colori da utilizzare all’interno dell’ufficio. Perché essi non risultino sovrabbondanti, è importante utilizzare due colorazioni principali, sostenute da altre due (al massimo) che ne definiscano i dettagli. Un esempio particolarmente calzante potrebbe essere l’utilizzo di due colori fortemente a contrasto come il bianco e il nero, con dettagli rossi o blu, distribuiti e sparsi in zone differenti e senza risultare ingombranti e preponderanti.

Ci deve essere coerenza anche tra le varie tonalità utilizzate. Nel caso del bianco, ad esempio, non è raro vedere elementi in bianco ottico associati a color crema o avorio, oppure superfici molto lucide associate ad altre opache. Tutto ciò non fa altro che rompere l’equilibrio e rendere gli abbinamenti più confusi e meno equilibrati.

Tornando su un piano più realistico, una soluzione che non passerà mai di moda è quella di utilizzare ambienti dalle pareti bianche, con mobili dai colori scuri e piccoli elementi decorativi di tonalità accese, che seppur di dimensioni ridotte catturano lo sguardo riempiendo la stanza.

Dividere gli ambienti

La divisione dei vari ambienti (siano essi uffici, sale riunioni o archivi) è altrettanto importante, soprattutto quando si parla di lavorare in team. Un dettaglio non banale è quello di assicurarsi che ogni singola stanza abbia una buona insonorizzazione che garantisca privacy e tranquillità.
Una soluzione molto estetica è quella di utilizzare il vetro opaco, magari associato a cornici in metallo molto leggere e sottili.

In ambienti nei quali il lavoro avviene in modo comunitario e richiede una continua condivisione, porte scorrevoli o mobili sono invece soluzioni più indicate.  Il dettaglio più importante da tenere in mente è il fatto che ogni singolo dipendente dovrà avere un luogo personale che consenta di svolgere il proprio lavoro nella massima tranquillità.

Ulteriori idee e possibilità sono quelle visibili sul sito www.paretimobilicantu.it,  di un’azienda che si occupa in modo specifico di pareti mobili attrezzate.

La scelta del mobilio

Il mobilio stesso deve assolvere due funzioni: essere funzionale e pratico per il lavoro che deve essere svolto, ma al contempo sottostare a determinati canoni estetici. Abbiamo già parlato del colore, ma lo stile e le dimensioni sono altrettanto importanti. Ogni ambiente dovrà risultare arioso, limitando l’arredamento allo stretto necessario.

La scrivania, possibilmente in vetro o comunque con una finitura gloss, deve essere il punto focale della stanza, su cui si concentra la maggior parte dell’attenzione. Proprio per questo motivo è necessario utilizzare mobili e mobiletti aventi la stessa finitura, con eventualmente anche colori a contrasto. Archivi e scaffali porta documenti devono essere dotati di ante chiudibili, posti di lato rispetto alla scrivania, lasciando sulla parete alle spalle della zona di lavoro la possibilità di inserire una finestra.

Vasi ed elementi decorativi sono perfetti per definire gli angoli e delimitare la stanza, riempiendo gli spazi vuoti e aggiungendo dettagli e colore. Proprio in questi dettagli troviamo quel tocco leggermente più fantasioso, che rende ogni ufficio unico e personale.