Home Blog Page 7

Cosa spinge gli uomini a chiamare il telefono erotico?

Il telefono erotico è un settore in continua espansione. In Italia continua a crescere il numero di call center presenti sul nostro territorio così come continua a crescere la richiesta da parte degli uomini. Dietro un fenomeno del genere però, quali possono essere i fattori scatenanti e le motivazioni? In questo articolo vogliamo cercare di capire insieme a voi come mai il telefono erotico gode di un successo così ampio.

Una delle motivazioni che spinge alcune categorie di uomini a chiamare il telefono erotico è la solitudine. Molti uomini, magari per colpa di una vita frenetica, non riescono a relazionarsi bene con le donne e a creare dei rapporti estremamente intimi con loro. In situazioni del genere, il telefono erotico diventa un modo per sfogare i propri impulsi senza dover cercare il contatto con una donna. Chiamando le numerazioni a pagamento già si sa che a rispondere c’è una ragazza, o una donna, desiderosa di assecondare ogni fantasia.

Ovviamente la solitudine non è l’unico motivo che spinge gli uomini a chiamare. In realtà spesso tra i clienti del telefono erotico troviamo pure ragazzi giovani, che non hanno problemi a relazionarsi con le ragazze all’esterno. Altre volte ci sono degli uomini hanno già una relazione ma decidono comunque di chiamare il telefono erotico. Perché? Sicuramente alla base c’è la voglia di soddisfare le fantasie erotiche anche quelle più inconfessabili. Gli uomini si sentono finalmente liberi di dire ciò che vogliono senza preoccuparsi di essere giudicati male.

Il telefono erotico diventa molte volte sinonimo di trasgressione e di libertà. Capita spesso che gli uomini si tengano dentro alcune fantasie per paura di offendere la propria compagnia in qualche modo, o di non essere compresi a pieno. È qui dunque che entra in gioco il telefono erotico con le sue centraliniste con i loro caratteri disinibiti e un po’ spinti.

D’altronde in questi call center, tutte le centraliniste devono seguire una regola fondamentale: assecondare e stuzzicare chi chiama. Inoltre c’è da dire che si viene a creare un rapporto molto più caldo rispetto a ciò che può offrire un semplice contenuto erotico trovato su internet. Con il call center si ha la possibilità di conversare davvero con una ragazza che è pronta a soddisfare ogni richiesta e fantasia sessuale al telefono.

Tra i motivi del successo del telefono erotico c’è sicuramente la facilità con la quale si può parlare con una ragazza disponibile. Nella vita di tutti i giorni, prima di affrontare argomenti del genere, è necessario instaurare un certo rapporto di confidenza. Con il telefono erotico basta comporre il numero.

C’è da dire che al giorno d’oggi è pure molto facile mettersi in contatto con questi call center erotici. Prima di tutto è facile trovarli su internet, perché ci sono tantissimi siti che propongono questo tipo di servizi. Poi le tariffe sono diventate molto più economiche rispetto al passato. Non è difficile trovare siti dedicati al telefono erotico che propongono servizi a basso costo. L’abbassamento dei prezzi ha sicuramente portato a un aumento nel numero di persone che sfruttano tali servizi.

Fare SEO nel settore adult: 5 miti da sfatare

0

5 luoghi comuni che minano un buon SEO nel settore adult

Fare SEO in maniera adeguata nei siti per adulti potrebbe sembrare un gioco da ragazzi. Benché forse non si tratti di un argomento che rientra nella categoria “serene conversazioni al bar”, la navigazione su questi indirizzi virtuali non solo riguarda ormai davvero chiunque, ma implica anche un traffico di informazioni particolarmente ingente. Se state storcendo il naso, sappiate che potrebbe essere proprio la vostra cronologia a confermare quanto appena detto. Ovvietà a parte, certo è che quello che avviene ad un passo dall’interfaccia, appunto nel SEO, è intricato e spesso soggetto a fraintendimenti. Soprattutto quando ci si muove nel mondo dei siti “adult”.

Una necessaria distinzione preliminare da fare riguarda proprio la definizione generale. L'”Adult” non deve essere solamente categorizzato nella sua sezione più concreta, come nell’esempio del sito superincontri.com. Bisogna infatti anche considerare più elementi, che vanno dai server ai contenuti, passando per i rischi e benefici dello spamming. Per fare ordine ecco 5 miti da sfatare -con annessi consigli di miglioramento- per quanto riguarda il SEO nel settore Adult.

Scambiare i link è fuori moda

In un contesto così saturo scambiare i link può sembrare una trovata davvero poco utile. A dispetto di quanto si dice, però, lo scambio di link non sembra essere una tendenza abbandonata dai siti porno, anzi. I collegamenti, perlopiù inseriti nei widget o nel footer, rispondono con prontezza a esigenze commerciali di scambio di traffico. Questo scambio, per quanto sia in grado di rendicontare un numero ragguardevole di click, può anche portare con sé alcuni svantaggi, che verrebbero fuori se, ad esempio, l’attributo no-follow non venisse correttamente considerato.

I backlink si trovano con facilità in forma permanente

Un altro errore comune consiste nel ritenere che i backlink siano facilmente reperibili in forma permanente. La realtà dei fatti costringe a notare che spesso i link permanenti vengono improvvisamente eliminati senza possibilità di recupero. Si rivela quindi importante controllarli con costanza, sostituendo eventualmente quelli persi con altri nuovi, provenienti magari da domini eterogenei.

All’estero posso nascondere tutto

Nascondersi all’estero non è affatto un’idea utile quando si tratta di SEO nel settore adult. Infatti via DNS qualsiasi contenuto può essere occultato e, nel caso in cui questo avvenga su un sito “ospite” all’estero, le cose non possono che complicarsi. In questo ambito fare attenzione è vitale per non inciampare in spiacevoli conseguenze giuridiche.

Lo spam è indispensabile

Fare spamming, nonostante sembri irrinunciabile per lavorare bene in questo settore così competitivo, è un’attività che merita di essere rivista, quantomeno in parte. Sembra più redditizio infatti mettere in atto uno spam “selettivo”, che consideri fette di mercato meno ampie, come ad esempio siti porno già basati su sotto-categorie. Rispetto ai siti generalisti, dove figurano anche i siti gratuiti, questi sono molto più facili da posizionare.

Il guest post è molto utile

Dare un articolo con un link porno, per quanto possa sembrare un’attività open-minded, non è propriamente l’azione più consigliabile che si possa compiere. Per raggiungere un buon SEO nel settore adult sembra più auspicabile inserire adeguatamente il link nell’articolo in modo che, in lettura, risulti quanto più naturalmente inserito possibile. Qualsiasi potenziale disagio sarà evitato.

Come scegliere l’estensione dominio nel settore adult

0

Quando ci si appresta a realizzare un sito web di genere porno, oltre a dover porre molta attenzione nello scegliere il nome del dominio, è di fondamentale importanza valutare bene quali siano le migliori estensioni per dominio nel settore adult.
Prima di dedicare alla messa in opera di un sito per adulti è bene considerare in primis alcuni aspetti che spesso, erroneamente, si tende a trascurare, soprattutto quando ci si approccia per la prima volta a questo mondo.
Fra le prime scelte importanti da compiere vi è proprio l’estensione del dominio, infatti non bisogna cadere nell’errore di credere che un’estensione valga l’altra.
Ponderare con accuratezza ogni scelta può determinare o meno il successo di un sito web, ed in un settore come quello adult nel quale la concorrenza è particolarmente spietata, va da sé che non bisogna lasciare nulla al caso.
E’ importante avere una corretta visione d’insieme di quelli che devono essere tutti i passaggi utili alla buona riuscita del progetto, senza trascurare il minimo dettaglio.

Estensioni Per Dominio Vantaggiosi In Ottica Seo

Nei siti per adulti vi sono estensioni per dominio che si pongono come punto di riferimento nel mercato adult. Citiamo per esmpio i domini con estensione .xxx, .sex e .porn, solo per citarne alcuni. La maggior parte degli hosting provider danno la possibilità di registrare queste estensioni in virtù dei vantaggi che possono offrire da un punto di vista SEO (Search Engine Optimization). Ma in ambito adult le estensioni della tipologia nomedelsito.xxx non sono obbligatorie, pertanto compatibilmente con quelle che sono le proprie esigenze è possibile registrare un dominio con estensione .com come nel caso di Youporn, oppure, per esempio, si può optare per una estensione di tipo geografico come nel caso di incontri.es, relativo al territorio spagnolo.

Va tuttavia evidenziato che, soprattutto per quanto concerne i siti di nuova concezione, che devono esordire nel mare magnum della pornografia online, potrebbe essere opportuno scegliere quelle estensioni come .xxx o .porn, facilmente memorizzabili e riconducibili al contesto dei siti per adulti, a fronte però di un costo decisamente maggiore che può attestarsi anche oltre il centinaio di euro annuali.

Nella quasi totalità dei casi i siti vietati ai minori di 18 anni vengono registrati rispettando tutte le vigenti normative sulla privacy.

La protezione del nome e del marchio online

Con la registrazione di un dominio adult è consigliabile informarsi circa la protezione del proprio nome o marchio online, per scongiurare il rischio di incorrere nel cybersquatting, pratica che consiste nell’appropriarsi illegalmente di nomi di aziende, marchi e domini personali.
In alcuni casi certe estensioni assicurano la protezione del dominio registrato. Altre invece non risolvono la protezione delle proprietà intellettuali, pertanto richiedono l’iscrizione al Registro.

Domini destinati all’intrattenimento per adulti

I domini con estensione .xxx, .adult, .porn, ecc., sono destinati unicamente a tutte le attività che operano nel settore adult, pertanto sono peculiari al settore settore. Proprio la settorialità e la specificità di tali estensioni, fanno si che gli utenti abbiano modo di individuare a priori quelli che saranno i contenuti del sito che andranno a visitare.
Normalmente gli hosting provider sono soliti incoraggiare la registrazione di domini con estensioni specifiche per siti web destinati ad un pubblico adulto, rimarcando quanto possano essere tangibili i vantaggi in ottica SEO.
Indubbiamente da questo punto di vista ci sentiamo di poter appoggiare questa tesi, sebbene a prescindere dalla tipologia di estensione che si va ad utilizzare, la buona resa di un sito adult è riconducibile a diversi altri fattori, quali innanzitutto i contenuti, la navigabilità del sito e tutte quelle logiche di marketing alle quali è necessario dare la priorità prima di andare ad investire inutilmente ingenti somme di denaro per acquistare un dominio.

5 consigli utili per vivere in una casa ecocompatibile

0

L’attenzione verso le tematiche ambientale diventa ogni giorno sempre maggiore. I disastri ecologici sono ormai sotto gli occhi di tutti ed è quindi necessario un cambio di passo radicale per non compromettere l’esistenza del nostro pianeta. Tutti devono fare la loro parte, e anche noi, cercando di rendere la nostra abitazione sempre più ecocompatibile. Vediamo 5 consigli utili per raggiungere questo scopo.

Utilizzare in maniera ottimale riscaldamento e aria condizionata

Questo è uno dei primi accorgimenti per fare in modo che la nostra abitazione rispetti e tuteli l’ambiente; un uso non ottimale e coscienzioso di riscaldamento e impianto di condizionamento può infatti comportare consumi eccessivi e produrre inquinamento. Per ottenere questo scopo è necessario osservare i seguenti accorgimenti:

  • impostare una temperatura del riscaldamento non superiore ai 20 gradi
  • impostare una temperatura del condizionatore non inferiore ai 26 gradi
  • impostare la temperatura dello scaldabagno a 35 gradi massimo

Oltre a rendere la casa ecocompatibile, avremo anche un sensibile risparmio della nostra bolletta energetica.

Ridurre il numero di elettrodomestici in stand-by

Una delle abitudini più diffuse all’interno delle abitazioni è quella di lasciare gli elettrodomestici in stand-by. Le situazioni più comuni sono quelle di spegnere il televisore lasciando la luce accesa, il computer in stand-by o lo smartphone sotto carica per tutta la notte. Tutte queste situazioni presuppongono uno spreco di energia che, oltre a far lievitare la nostra bolletta energetica, producono anche diversi danni all’ambiente. Iniziare a cambiare queste abitudini permette quindi di raggiungere il nostro scopo, ossia di rendere la casa ecocompatibile; inoltre bisogna anche considerare che spegnendo completamente gli elettrodomestici e gli apparati elettronici aumentiamo anche la loro vita utile. Quindi ridurre il numero di elettrodomestici in stand-by oltre a far bene all’ambiente fa bene anche alle nostre tasche

Utilizzo di fonti di energia alternativa

Il fabbisogno di energia di un’abitazione, oltre che con le normali fonti di approvvigionamento, può essere effettuato anche con il ricorso a sistemi di produzione di energia pulita. La soluzione più classica è quella dei pannelli fotovoltaici che possono essere installati sul tetto della propria casa, al fine di produrre parte dell’energia elettrica che può essere destinata anche per il riscaldamento della casa. Ovviamente si tratta di una soluzione praticabile solo laddove si dispone di spazio sufficiente sul tetto, il quale dovrebbe anche essere di esclusiva proprietà.

Effettuare alcuni cambiamenti nelle abitudini in cucina

Sembrerà strano ma anche la maggior parte delle abitudini che quotidianamente abbiamo all’interno della cucina possono incidere in maniera notevole sulla salute del nostro pianeta e sul risparmio energetico. Per rendere la nostra casa ecosostenibile possiamo oprare nel seguente modo:

  • usare la pentola a pressione laddove possibile, in modo da ridurre il consumo energetico e ottimizzare i tempi di preparazione delle pietanze
  • quando viene usato il forno, è opportuno evitare di aprire la porta quando è in funzione per evitare che la temperatura al suo interno scenda ogni volta di circa 20 gradi
  • le pietanze che devono essere scongelate possono essere lasciate a temperatura ambiente in modo da non consumare energia all’interno del microonde o acqua corrente, ottenendo nel contempo il vantaggio che le proprietà organolettiche dei cibi non vadano perse.

Isolare per bene la casa

Sia d’estate che d’inverno, è opportuno che la casa sia isolata in modo ottimale per fare in modo che non ci sia dispersione di freddo o calore con conseguente aumento della spesa energetica. Per ottenere questo risultato è consigliabile utilizzare dello stucco o dei rotoli adesivi antispiffero lungo le porte e le finestre, facendo in tal modo diminuire l’uso del condizionatore o della caldaia.

Ovviamente quelli evidenziati sono solo alcuni dei tanti consigli utili che si possono seguire per vivere all’interno di una casa ecocompatibile. Cambiare di poco le abitudini quotidiane permette di rispettare il nostro pianeta e consegnare alle successive generazioni un ambiente sano.

Offerte gas del mercato libero: come cambiare fornitore oggi

0

Oggi sono decine le offerte gas del mercato libero convenienti, ma molto spesso si rinuncia al cambio di gestore perché si pensa sia una pratica difficile. In realtà non è affatto così e, cambiando periodicamente la società fornitrice, si può risparmiare di molto sul costo annuale della bolletta del gas.

Di seguito, una breve guida al cambio di fornitore del gas: come individuare quello giusto ed effettuare il passaggio.

Come trovare il giusto fornitore

Non esiste un fornitore che sia buono per tutte le tipologie di utenza. Per esempio, non è detto che un lavoratore single che sta fuori tutto il giorno possa avere la stessa convenienza con il fornitore scelto da una famiglia composta da 4 persone di cui 2 bambini piccoli. Ed ecco che per trovare le offerte gas migliori, a seconda del proprio consumo annuo e delle proprie esigenze, entra in gioco il comparatore ufficiale dei prezzi di ARERA.

Basterà indicare il comune di residenza, il consumo annuo presente in bolletta e l’uso effettuato del gas metano per avere, in maniera completamente gratuita e senza il rilascio dei propri dati personali, un confronto di tariffa tra le società che in Italia offrono un servizio di fornitura.

Da qui, poi, ogni singolo utente potrà prendere la decisione migliore a seconda delle proprie esigenze.

Come cambiare gestore per il gas naturale

Passare da un fornitore all’altro è semplice quasi quanto cambiare operatore telefonico. Una volta scelta la società migliore puoi decidere di recarti in un punto vendita, laddove presente, oppure effettuare la richiesta di passaggio direttamente online sul sito dell’azienda.

Tieni sempre a portata di mano l’ultima bolletta dell’utenza del gas, in modo da verificare qual è la tariffa più conveniente rispetto a quanto stai pagando al momento.

Il cambio del fornitore e di tariffa non ha alcun costo e, una volta scelta l’azienda con cui sottoscrivere il contratto, non dovrai far altro che firmare ed attendere che il passaggio sia effettivo. Per questo ci vogliono da un minimo di 2 settimane ad un massimo di 2 mesi.

Per procedere con il passaggio da un fornitore all’altro sono sempre necessari i dati anagrafici dell’intestatario dell’utenza del gas, l’indirizzo di fornitura, il codice PDR (indicato all’interno della bolletta), il codice IBAN per effettuare la domiciliazione bancaria (diversi fornitori applicano delle tariffe agevolate per chi sceglie questo metodo di pagamento), l’indirizzo e-mail per l’invio della bolletta online e, infine, il documento d’identità ed il codice fiscale dell’intestatario.

Insomma, cambiare il gestore del gas è tutt’altro che complesso e, da quanto è stato introdotto il mercato libero, tutti possono risparmiare notevolmente sulla bolletta del gas. Ora tocca a te!

Le migliori sneakers: ora le trovi online

0

Le sneakers sono ormai scarpe da utilizzare in ogni situazione e occasione. Da semplici “scarpe da ginnastica” sono diventate calzature per tutti i giorni, da indossare per andare in ufficio e anche per la pratica sportiva. L’importante sta nell’avere a disposizione le scarpe giuste, che ci consentano di praticare l’attività che desideriamo, mantenendo sempre il tallone ben ammortizzato e il piede confortevole. Oggi per avere una panoramica di ciò che offre il mercato è sufficiente avere a disposizione un computer e una connessione internet, con il quale verificare le proposte per l’estate e l’autunno 2019 di Asics, come si può vedere a questa pagina.

L’offerta Asics per l’estate

In estate spesso si rinuncia alle calzature tipo sneakers, per indossare sandali, infradito o ciabattine in gomma. Certo, il confort dal punto di vista del caldo è massimo, non lo è però per quanto riguarda l’ammortizzazione del piede e la comodità in camminata. Soprattutto poi nel caso delle vacanze in città d’arte: le lunghe camminate nei centri cittadini europei mettono a dura prova le infradito di plastica o di corda e di conseguenza anche il piede. In questi casi è opportuno avere a disposizione un paio di sneakers comode, con una suola dalla perfetta ammortizzazione, che dovranno però essere anche leggere e traspiranti. Asics per l’estate 2019 propone modelli leggeri, con inserti in tessuto traforato, che permettono al piede di respirare in ogni condizione climatica. Certo, il piede è chiuso all’interno della scarpa, ma la fusione tra più tessuti consente un comfort ideale anche in piena estate.

Le sneakers per lo sport

Queste scarpe nascono come calzature sportive e infatti moltissimi modelli sono specificamente progettati per la pratica di numerosi sport. Tra chi pratica sport solo occasionalmente sono tanti coloro che possiedono un singolo paio di scarpe “da ginnastica”, che utilizzano in tutte le situazioni. Conviene invece pensare che ogni singolo paio di sneakers è progettato per un utilizzo differente. Ce ne sono per il nordic walking, perfette anche per una camminata pomeridiana in città, per la corsa, per l’utilizzo in palestra o anche per le camminate in montagna. Se si desidera avere un singolo paio di sneakers, da utilizzare quotidianamente e per qualsiasi genere di attività conviene prediligere quelle che meglio rispondono alle nostre specifiche esigenze. Ad esempio un soggetto sovrappeso dovrebbe prediligere scarpe da trekking, anche per l’uso quotidiano. Chi è normopeso può invece apprezzare scarpe progettate per un uso vario, come ad esempio il modello gel Kayano.

La scarpa da usare solo occasionalmente

Asics propone numerosi modelli pensati per chi pratica sport con una certa frequenza nel corso della settimana. Si tratta di modelli specifici, che in alcuni casi si possono utilizzare come sneakers, ma che spesso sono così particolari da garantire il massimo comfort solo nella pratica sportiva. Sono un esempio i numerosi modelli da running, molto leggeri e ideali durante la corsa, meno interessanti per l’utilizzo quotidiano. Anche perché chi corre ogni giorno noterà un’usura eccessiva se indossa le sue scarpe da running Asics anche quando va in ufficio.

Gli eventi italiani per gli appassionati di musica popolare

Per chi ama la musica popolare l’estate è il momento migliore per poter assistere a manifestazioni musicali optando tra feste di piazza, sagre e festival, per lo più ad accesso gratuito.
Trattasi di eventi realizzati ed organizzati nelle maggiori piazze ed aree storiche dei paesini del territorio italiano, in particolar modo del sud di Italia, dove la musica popolare trova la sua massima espressione.
Chi ama la musica popolare non deve fare altro che consultare il calendario degli eventi e seguire la propria destinazione, magari organizzando dei veri e propri tour sui posti dei maggiori eventi di musica popolare attraverso la consulenza di bloggaviaggio.
A seguire una breve guida degli eventi di musica popolare più importanti e storici ripetuti ogni anno in giro per l’Italia, con info sulle date degli eventi, le location, gli artisti ed il tipo di programmazione prevista.

Eventi di musica popolare:

  • La notte della Taranta: 24 agosto

La Taranta è un ballo tipico delle aree del Salento e in virtù dei ritmi che caratterizzano questa danza si è voluto denominare il Festival delle aree salentine come notte della Taranta.
Trattasi di un evento di musica popolare sorto nel lontano 1998 ed attualmente ancor in auge, in cui ogni anno, nelle principali piazze ed aree storiche del Salento, si tengono performance musicali con danze all’insegna dei ritmi salentini.
La manifestazione partita già il 3 agosto si concluderà quest’anno il 24 agosto a Melpignano, paesino facente parte della città di Lecce, con tanto di collegamento televisivo su Rai due alla cui conduzione vi sarà la coppia più amata di Italia Belen Rodruiguez e Stefano De Martino.
Tanti gli artisti che si esibiranno sotto le stelle del territorio leccese proveniente dalle diverse parti del mondo.
Un evento di musica popolare gratuito a cui partecipare e da non perdere!

  • Sponz Fest: 19-25 agosto

Lo Spoz Fest nasce dalla volontà di riportare alla luce ed incrementare il turismo nell’Alta Irpinia, con temi essenziali come la terra, l’unione, l’amore, il festival si tiene ormai da ben 7 anni e rappresenta per gli amanti degli eventi musicali popolari una vera occasione per far festa.
Negli anni il palco dello Sponz Festival è stato calcato da artisti di vario spessore appartenenti al mondo della musica popolare e non solo.
Il festival quest’anno si svolgerà nei giorni tra il 19 e il 25 agosto, protagonista tanto atteso è Vinicio Caposella, noto per la sua musica dai ritmi popolari e agresti, ha fatto appassionare alle sue armonie e testi tantissimi amanti della musica folk.
Vinicio Caposella non è un mero artista del’evento ma l’organizzatore è il direttore della VII edizione dello Sponz Festival, quest’anno dedicato al tema del “Sottoterra”, sotto-articolato in tre eventi: “Sponz Fest, Sponz Pest e Trenodìa”.
Tanti gli artisti che solcheranno il palco dello Spoz Festival tra i nomi più celebri, si ricordano “Enzo Avitabile gi Almamegretta, Morgan, Chef Rubio, neri Marcorè” e tanti altri.

  • Festival della musica popolare del Sud di Italia: 20-23 giugno

All’interno del suggestivo Bosco di Capodimonte a Napoli si è tenuta la seconda edizione del festival della musica popolare del Sud di Italia, non solo musica cantata, ma tante belle performance teatrali in un gioco di luci e sotto le stelle.
Un evento di musica popolare gratuito con programmazione adatta per adulti e bambini e dunque ideale per le famiglie, tanto puro divertimento all’insegna del folklore con l’esibizione di artisti e gruppi popolari come “i Figli del Cilento”, gli “Argiento Vivo” ecc…
Un mix di musica popolare tra Napoli e il Cilento tra tamurriata e pizzica.

I vantaggi delle strisce a LED

0

Le strisce a LED sono dei semplici nastri, contenenti piccole luci da installare dove si desidera, in modo semplice. Ne esistono di varie dimensioni e lunghezze, oltre che con led di vari colori, comprese le strisce la cui luce si può modificare a piacere. Oggi questo tipo di illuminazione si può acquistare anche online, a profittando dell’ampia scelta offerta dai siti specializzati in questo tipo di articoli.

Cosa sono e come funzionano le strisce a LED

Le strisce a LED sono costituite da nastri in materiale plastico, al cui interno sono installati piccoli diodi luminosi e dei chip che permettono di connettere le strisce all’impianto elettrico di casa. Ne esistono in rotoli di varie lunghezze, si deve poi sempre pensare che ogni striscia potrà essere tagliata come si preferisce, utilizzandola poi per creare numerosi punti luce. In commercio si trovano anche pratici kit, che comprendono sia la striscia, sia il materiale necessario per il collegamento alla rete dell’abitazione in cui dovrà essere installata. Ce ne sono anche da esterno, prodotte in modo da essere completamente impermeabili all’acqua e utilizzabili in ogni condizione climatica. Più spesso si tratta invece di led da interno, da sfruttare per l’illuminazione di ogni stanza.

I vantaggi delle strisce

Il principale vantaggio di questo tipo di illuminazione è anche il motivo per cui sta avendo così successo in questi anni. Praticamente dà la possibilità di installare un punto luce dove meglio si crede, ad esempio al di sotto di un corrimano di una scala buia, sopra il battiscopa in un corridoio, sotto i pensili della cucina o anche dietro un divano, o ai piedi di un letto. In pratica in ogni zona che si desidera illuminare in modo maggiore, per dare un tocco di colore con una luce blu, ad esempio, o per enfatizzare una parte degli arredi della casa. Per fissare le strisce a LED è già presente, in genere, una fascia di adesivo posta sulla parte posteriore del nastro, coperta da una sottile pellicola protettiva. Se si intende applicare la striscia su un materiale che si può rovinare, a causa del leggero calore prodotto dai diodi, si può inserire il nastro in apposite supporti, disponibili in metallo o plastica resistente al calore.

Quanto costano le strisce a LED

Un altro interessante vantaggio di queste strisce è il loro costo, che è decisamente alla portata di tutti. Sono disponibili in commercio diverse tipologie di strisce, quindi ovviamente anche i prezzi variano; in linea generale si tratta però sempre di cifre non eccessive, soprattutto se si considera la versatilità del prodotto e la semplicità di utilizzo. Hanno poi tutti i vantaggi dell’illuminazione a LED, a partire dal bassissimo consumo elettrico, di molto inferiore rispetto a quello delle lampadine tradizionali. La loro vita media è elevata, quindi una volta installate passeranno vari anni prima che un singolo diodo smetta di fare luce. Chiaramente sono poi tanto più versatili quanto migliore è la qualità del prodotto acquistato. Come abbiamo detto prima ne esistono delle tipologie da esterno, così come si possono trovare strisce che emettono una luce particolarmente calda o fredda, perfetta per risolvere specifici problemi di illuminazione.

All’Elba con i bambini: le zone di mare più piacevoli per i più piccoli

0

C’è chi per le vacanze sceglie sempre mete non troppo amate dai vacanzieri, preferite però dai genitori di tutto il mondo, dove i bambini possano trascorrere delle giornate serene, ma anche noiose. Perché invece non andare in qualche posto bellissimo, che i bimbi ricorderanno per tutta la vita, come ad esempio l’isola d’Elba. Si tratta infatti di una piccola isola vicino alla costa della Toscana, raggiungibile in circa un’oretta di traghetto, ricca di spiagge perfette anche per chi ha dei bimbi piccoli.

Le esigenze dei genitori

Ovviamente perché un luogo sia adatto ad ospitare dei bambini è necessario che metta a disposizione tutto ciò che serve, a partire da una spiaggia con fondali bassi e con della bella sabbia sottile. Gli scogli infatti non sono di certo adatti per i bimbi, per i più piccoli ma anche quando si tratta dei più grandicelli. In rete puoi trovare delle interessanti pagine dove vedi tutte le spiagge più belle di sabbia dell’isola d’Elba. Tra queste di certo ce ne saranno alcune decisamente perfette per una vacanza con i bambini. Un altro elemento da valutare è la dimensione dell’abitato in cui si soggiorna; più questa è grande e maggiori sono i servizi disponibili, come ad esempio un pediatra, il porto per prendere il traghetto per il ritorno, o anche semplicemente una farmacia ben fornita e uno o più luoghi con giochi e spazio all’aria aperta.

Le dimensioni dell’isola

Stiamo comunque parlando di un’isola di dimensioni contenute. Se si organizzano le cose per bene si può anche valutare l’idea di non spostarsi mai in macchina, ma sempre a piedi o in bicicletta. Inoltre anche le località più note e belle, come ad esempio Fetovaia o Rio Marina, non sono troppo lontane dai centri abitati maggiori: quando la giornata comincia al mattino presto, si può anche valutare l’idea di organizzare una gita verso una zona diversa dal solito, che si troverà a pochi chilometri in macchina.

I servizi

Nonostante l’isola d’Elba sia un’isola, offre al turista tutto ciò di cui ha bisogno. C’è un ospedale, così come la guardia medica per i turisti, ce è disponibile presso diversi centri abitati. Sono poi disponibili anche spiagge perfettamente attrezzate. Una tra le più belle spiagge dell’Elba è quella di Cavoli, qui si possono trovare i classici ombrelloni con lettini o sdraio, così come bar che offrono tutto ciò che serve per una giornata al sole. In più i bambini si potranno divertire facendo il bagno in un’acqua bassa e poco pericolosa, oltre a trovare di certo qualche attività da svolgere. Per una gita piacevole, se i bimbi sono già grandicelli, con una barca si può raggiungere la bellissima grotta Azzurra. Non serve andare in una triste spiaggia dell’Adriatico per divertirsi al mare, anche l’isola d’Elba offre tutti i servizi necessari per godersi il sole e l’estate con i figli al seguito. Volendo è possibile anche fare delle passeggiate nel verde, prediligendo ovviamente la primavera inoltrata.

Quali sono le migliori rastrelliere da città per le biciclette?

0

Dalle grandi metropoli ai piccoli centri storici, le città italiane sono sempre più attente alle esigenze dei ciclisti urbani. Piste ciclabili, aree dedicate e rastrelliere sono dunque il segno di un’attenzione particolare riservata a questa categoria di cittadini ma anche al tema della sostenibilità ambientale.

In particolare, l’utilizzo delle rastrelliere in città, consente ai ciclisti di custodire in tutta sicurezza il proprio veicolo a due ruote, scongiurando eventuali furti o danni dovuti a terzi. Tuttavia, non tutte le rastrelliere sono uguali: cambiano i materiali ma anche il design e alcune non assolvono al meglio alla loro funzione. Sono diversi, infatti, i casi di rastrelliere sradicate dal manto stradale così come i casi di griglie divelte anche durante le ore diurne. Non mancano anche i casi di biciclette danneggiate dalla rastrelliera stessa o dalle altre bici a causa dell’attrito tra i manubri o le ruote.

Vediamo dunque quali sono le migliori rastrelliere da città per la sicurezza delle biciclette e come incentivare la mobilità sostenibile proponendo ai ciclisti soluzioni ergonomiche e sicure che si integrino con l’arredo urbano circostante.

Caratteristiche delle rastrelliere antifurto

Come abbiamo anticipato le rastrelliere dovrebbero essere progettate per garantire la massima sicurezza del veicolo. Affinché ciò sia possibile è necessario che la griglia sia realizzata in materiali molto resistenti, difficili da piegare o tagliare anche con banali seghe e seghetti. L’acciaio e il cemento, dunque, sono i due materiali indicati per questo genere di arredo urbano.

Per disincentivare il rischio furti, in particolare quello delle singole ruote o del telaio rimasto libero, è necessario che la rastrelliera consenta di legare insieme i telaio e la ruota, agganciandoli alla griglia. Qualora ciò non fosse possibile, il modo migliore per disincentivare il furto è legare la ruota anteriore a quella posteriore facendo passare il cavo tra i raggi.

In questo modo però c’è il rischio che il cerchio venga danneggiato a causa di cadute accidentali del veicolo. Soprattutto se si tratta di una bici molto leggera, è possibile che una folata di vento un po’ più intensa oppure una spinta accidentale da parte di un pedone, possa far piegare la bici e dunque il cerchio, danneggiandolo.

Per questa ragioni le rastrelliere da terra con un solo punto di aggancio e prive di supporto per il telaio – le cosiddette “scolapiatti”, per intenderci – sono considerate le meno opportune da utilizzare in centro città mentre sono più indicate per i cortili condominiali o comunque per gli spazi ad accesso protetto. Al contrario, le rastrelliere verticali consentono di legare tra loro cerchi e telaio in maniera più sicura e offrono un appoggio stabile al veicolo.

Il fissaggio della rastrelliera al suolo

Nonostante tutte le precauzioni che si possano prendere e la qualità dei materiali impiegati, spesso le griglie per biciclette possono essere facilmente sradicate dal suolo. Le ragioni possono essere diverse: la rastrelliera non è stata fissata bene alla pavimentazione stradale oppure la base è stata facilmente sganciata dal terreno a causa dell’usura dei materiali.

Per scongiurare questo genere di furto, in cui generalmente il ladro porta via con sé sia il veicolo sia la rastrelliera per poi procedere con calma alla separazione dei due elementi, bisognerebbe dotare le aree più a rischio di basi in cemento o di griglie con base interrata. Queste ultime richiedono maggiori costi di installazione ma sono la soluzione antivandalo più efficiente.