Home Blog Page 7

L’importanza di rendere un sito accessibile a chi ha disabilità

0

Chi si occupa di attività di realizzazione siti web a Roma lo sa bene: è fondamentale cercare di permettere a chiunque di poter usufruire correttamente dei contenuti di un sito web, senza che la bontà della user experience possa risentire di eventuali disabilità.

Ed è proprio questa capacità di rendere un sito accessibile alle esigenze di chiunque a costituire una delle moderne tendenze più interessanti per chi si occupa di web design.

Sebbene questa tendenza potrebbe non essere particolarmente accattivante rispetto ad altri trend che stanno interessando il web design (si pensi al design minimalista, all’integrazione con l’intelligenza artificiale, e così via), I professionisti del settore sanno molto bene che l’accessibilità è però incredibilmente importante. O, in termini ancora più semplici, che ad essere molto importante è, in altre parole, fare siti web che siano accoglienti per tutti.

Ebbene, è proprio questa che sta diventando una vera e propria priorità nel mondo del web design. Riteniamo che la realizzazione di un sito web con design accessibile per i consumatori con disabilità sia oggi una delle massime priorità per chi si occupa di web design, e che dunque non si possa più fare a meno di porre l’accento su questo aspetto, recuperando – qualora lo si sia perso – il tempo perduto.

Se a livello italiano il tema sta iniziando ad essere dibattuto in maniera crescente, si tenga conto che a livello globale è un vero e proprio must. Per esempio, negli Stati Uniti diversi proprietari di siti web sono stati citati in giudizio per non aver fornito siti web accessibili per gli utenti con disabilità, in diversi settori come la vendita al dettaglio, la ristorazione, gli alberghi, i viaggi aerei e altro ancora.

In secondo luogo, c’è fortunatamente stato un incremento nel web design responsabile e nella responsabilità sociale d’impresa. La gente vede di buon occhio gli sforzi che un’azienda può aver fatto nei confronti del tema dell’accessibilità, ed è sicuramente una bella cosa da promuovere dentro e fuori dai propri recinti aziendali.

Dunque, anche se magari l’accessibilità del sito per gli utenti che hanno delle disabilità potrebbe non essere incluso all’interno dei trend più attraenti dell’anno pin materia di design da parte di riviste e portali di settore, il nostro consiglio è quello di non sottovalutare affatto questo tema, perchè qualsiasi buon designer e sviluppatore sarà in grado di rivelare quanto si tratti invece di un aspettto essenziale per la buona riuscita di un progetto web.

Detto ciò, il nostro suggerimento non può che essere quello di parlarne con una buona agenzia di sviluppo siti web, che possa costruire sulla base delle vostre esigenze il giusto piano di espansione digitale. In questo modo sarà possibile ottenere un sito web ritagliato su misura delle proprie necessità e, naturalmente, anche pienamente accessibile per tutti gli utenti che potrebbero avere delle disabilità temporanee o permanenti, ma non vorrebbero certamente essere privati della possibilità di accedere integralmente ai contenuti proposti dal sito web.

Minipiscia Idromassaggio, da interno ed esterno caratteristiche e prezzi

0

Minipiscine: ottime per il relax, facili da installare

Perchè preferire le minipiscine idromassaggio alle vasche classiche? Ve lo sveliamo in questo articolo

Probabilmente, le mini piscine idromassaggio sono l’invenzione più bella degli ultimi anni. Ognuno di noi vive giornate complesse, a ritmi frenetici, e l’impegno incessante del lavoro e della famiglia non ci consente di pensare al relax. Eppure dovremmo farlo. E la cosa più bella di questo pensiero è che si può avere un angolo della propria casa dedicato al benessere. Senza uscire dal proprio spazio di comfort e senza sottostare ai vincoli di orario della SPA vicine a noi.

La soluzione infatti è la minipiscina idromassaggio. Questo piccolo box da interni ed esterni, genera un flusso d’acqua rigenerante e rilassante, in grado di sostituire pienamente il servizio offerto dai centri benessere.

Il successo delle minipiscine idromassaggio da interno ed esterno risiede nella sua doppia utilità: ci consente un recupero immediato del benessere psicofisico e si inserisce nel contesto d’arredo con grande facilità. Si installano facilmente in poco tempo e non richiedono interventi murari o del suolo che necessitano di onerose autorizzazioni. Oggi, peraltro, le tecnologie innestate in questo prodotto consentono di avere funzionalità avanzate consentendoci di scegliere tra diverse soluzioni.

Cosa sono le minipiscine idromassaggio e in cosa differiscono dalle vasche classiche

La distinzione tra vasche idromassaggio e minipiscine è notevole. Anche se spesso la terminologia che usiamo li vede come sinonimi, non si tratta affatto di prodotti simili, sia per funzionamento che per normative di riferimento. Le minipiscine idromassaggio, infatti, sono piscine a tutti gli effetti sia nella forma che nelle funzioni. Vengono usate per momenti di benessere e si installano attraverso il collegamento della struttura monoblocco, che le compone, al necessario impianto di filtrazione dell’acqua.

La vasca idromassaggio, al contrario viene utilizzata per l’igiene e la pulizia personale e seppur accessoriata non può considerarsi una piscina. Dopo il suo impiego, infatti, è necessario svuotarla dell’acqua residua e pulirla prima del prossimo utilizzo. Le minipiscine, invece, non necessitano di questa procedura. L’acqua stantia che rimane all’interno, infatti, deve solo essere trattata con appositi prodotti depuranti di disinfezione.

Come funzionano le minipiscine

La differenza che vi abbiamo mostrato tra vasca e minipiscina idromassaggio, ricade anche sulle prestazioni tecniche di ciascun prodotto. L’idromassaggio delle minipiscine, rispetto alle vasche, è studiato in modo da rendersi più potente ed efficace. La maggiorata potenza del motore e l’elevato numero di getti d’acqua fanno sì che il corpo benefici di un immediato effetto rigenerante.

In più, la produzione del calore dell’acqua nelle minipiscine è gestita da appositi strumenti riscaldanti che, in abbinamento a dei sensori, sono in grado di stabilire la temperatura desiderata. Questo sottolinea l’impiantistica evoluta delle minipiscine, rispetto alle tradizionali vasche.

Minipiscine da interno: l’idromassaggio a casa come in SPA

Le minipiscine sono disponibili in due versioni: da interno e da esterno. I modelli studiati per accompagnare il relax casalingo negli ultimi anni stanno davvero spopolando. Complice il fatto che le strutture esterne sono sempre più belle da vedere. L’aspetto più utile delle minipiscine da interno è l’adattabilità allo spazio disponibile. In commercio esistono modelli di diverse metrature, che ne consentono un perfetto adattamento. Ci sono anche prototipi di minipiscina da interno che rappresentano una via di mezzo tra una vasca e una minipiscina, per legare efficacemente la necessità della propria igiene alle funzionalità di una minispa dentro casa. I modelli di serie partono da piccole vibrazioni del fondo e arrivano a veri e propri getti potenti, per offrire una gamma ricca di funzionalità idromassaggio. Si possono trovare anche modelli che offrono giochi di luce, per accompagnare le sere di relax.

Le minipiscine idromassaggio da esterno

Ovunque si voglia posizionare una minipiscina, lo si può fare. Questa è la considerazione dalla quale vale la pena partire. Le funzionalità delle minipiscine da esterno sono identiche a quelle delle minipiscine da interno, con il vantaggio di poter essere più ampie e comode per chi le usa. In più, trattandosi di piscine vere e proprie non richiedono di essere installate al suolo, dietro scavi e altri ingombri per il proprio giardino. Si alloggiano semplicemente poggiandole alla superficie e non necessitano di nessuna autorizzazione. Sotto un pergolato, in balcone o in terrazza la minipiscina sta bene ovunque. Vi sono davvero moltissime soluzioni disponibili, persino modelli che non hanno struttura rigida, ma gonfiabile. Si tratta di soluzioni perfette per chi vuole avere la propria minipiscina sempre con sé e trasportarla con facilità.

La struttura delle minipiscine esterne però presenta caratteristiche di resistenza superiori. La ragione risiede nel fatto che bisogna che resistano a tutte le condizioni atmosferiche.

I prezzi delle minipiscine

Il costo di una minipiscina è variabile e parte dalle poche centinaia di euro dei modelli gonfiabili alle 1.000/2.000 euro per i modelli rigidi. La scelta dell’utente varia a seconda di materiali costruttivi e tecnologie scelte, con un conseguente livello differente dei costi da sostenere. Vi assicuriamo, però, che si possono trovare tutte le soluzioni desiderate e ce ne sono per tutte le tasche sia da interno che da esterno.

Business online: con una strategia SEO oriented può crescere bene

0

Riuscire a creare un business online per la vendita di un prodotto/servizio nel mercato attuale non bisogna soltanto considerare quanto questo business possa riuscire a vendere. Infatti, tener ben a mente una sapiente strategia di web marketing per capire dove si può riuscire ad arrivare è essenziale se vuoi fare sul serio.

Oggi, sempre più di ieri, dover effettuare lo sviluppo e la realizzazione di siti web come vetrina online è un fattore determinante.  Perciò, se vuoi una presenza adeguata, capace di comunicare in un mondo sempre più digitale, questo passaggio è necessario. Bisogna anche dire che, oggi, realizzare un sito web è probabilmente meno costoso e più prezioso che mai. Generalmente, negli ultimi anni, sempre più persone sono abituate ad acquistare online, tant’è che la vendita sul web continua ad aumentare.

Mettere in piedi un business online per riuscire a lanciare un’attività è generare vendite è ormai all’ordine del giorno. Tutti intendono spingersi nel mare magnum del web, ma in molti pensano di poterlo fare semplicemente aprendo un canale sul mondo digitale. Aprire un negozio in rete, che tu lo faccia per la prima volta o meno, è un percorso da ponderare bene.

Le aziende intendono affacciarsi online perché intendono prosperare. Dunque, qualsiasi strategia di web marketing, o alcune di esse, possono essere integrate per contribuire ad aumentare il traffico, e portare più persone al tuo sito e renderlo più attraente per i potenziali clienti. Una delle strategie di marketing digitale, che aumenta la rilevanza di un sito web è la SEO.

La SEO aiuta a sviluppare il tuo business online

La SEO tiene conto del funzionamento degli algoritmi che analizzano il mondo delle pagine web e viene utilizzata per il posizionamento nei motori di ricerca come Google di siti web. Gli sforzi di un professionista ed esperto SEO specialist possono coinvolgere la codifica, la presentazione e la struttura di un sito, oltre a risolvere i problemi che potrebbero impedire l’indicizzazione ed il riconoscimento di un sito web da parte di Google, Bing ed altri motori di ricerca.

Altre questioni che possiamo considerare, quando intendiamo rendere attraente e visibile un sito, possono includere l’aggiunta di contenuti unici ed assicurarsi che il contenuto sia facilmente indicizzato dagli spider dei motori di ricerca.

La SEO può aiutare a generare più vendite per il business online

Una buona attività SEO può contribuire a generare un ritorno sull’investimento. Tuttavia, essendo i motori di ricerca orientati al cambiamento costante dei loro algoritmi, non esiste una garanzia di un risultato certo. Proprio per questo motivo della mancanza di garanzie e di certezze, un’azienda che si affida soltanto alla SEO potrebbe subire gravi perdite se i motori di ricerca smettessero di indicizzare un sito web.

Sarebbe quindi produttivo pensare di realizzare una strategia di web marketing integrata. Una strategia fatta di più attività di marketing che, messe insieme e supportate una con l’altra, potrebbero riuscire ad offrire la giusta strategia per rendere un business online proficuo.

Le parole chiave sono cruciali nel web

Altro fattore da non sottovalutare è quello di considerare la presenza di parole chiave in target con il tuo business. Infatti, anche i clienti più assidui e fedeli possono riuscire a trovare un sito web attraverso una ricerca fatta sui motori di ricerca.  Perciò, considera l’opportunità di avere parole chiave rilevanti da poter posizionare. Questo potrebbe fare la differenza quando si è online.

Cerca di avere a che fare con qualcuno che sa come sviluppare in modo attento e sapiente la tua attività SEO. Non credere di poter fare tutto da solo. Questa è un’attività che se non saputa fare può creare degli enormi danni alla tua attività.

Questioni di contenuto rilevanti

Aggiungi dei contenuti rilevanti al tuo sito web. Questo migliorerà l’apprezzamento e l’esperienza dei tuoi clienti, così come il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca. Il focus da considerare in questo caso è la rilevanza dei contenuti. Contenuti che non sono correlati ai tuoi prodotti potrebbero fungere da boomerang contro di te.

Potrebbero essere contenuti capaci di confondere i potenziali clienti e dare ai motori di ricerca l’impressione che li stai ingannando. Uno dei metodi più proficui per aggiungere contenuti rilevanti al tuo sito è quello di realizzare paragrafi descrittivi su ciascuno dei tuoi prodotti, sviluppandoli accanto alle tue foto. Utilizza il maggior numero di dettagli possibili se necessario. Infine, assicurati di utilizzare i termini che le persone hanno più probabilità di individuare durante la ricerca.

Trovare l’intestatario di un numero già in tuo possesso? Ecco come fare

0

Vuoi scoprire a chi appartiene un numero sconosciuto dal quale ricevi continue chiamate oppure non ricordi di chi possa essere un numero che hai tra le mani e vuoi scoprirlo? Grazie a diversi servizi web è possibile trovare l’intestatario numero telefonico tramite il numero stesso.

Per scoprire l’intestatario di un numero è sufficiente consultare gli elenchi pubblici come Pagine Gialle o Pagine Bianche oppure uno dei numerosi servizi online di identificazione che funzionano grazie alla collaborazione tra utenti ed i loro commenti. Nel sito oppure tramite l’applicazione di Pagine Bianche, disponibile per iOS, Adroid e Windows Phone, è possibile effettuare la ricerca per numeri telefonici sia di cittadini privati che di aziende ed attività commerciali presenti nel nostro Paese.

Il sito e l’applicazione di Pagine Gialle hanno lo stesso funzionamento di quelli relativi a Pagine Bianche ma, consente di trovare i numeri telefonici esclusivamente di aziende, attività commerciali, negozi e professionisti presenti in Italia.

Il 1254 di Virgilio è una valida alternativa per cercare un numero di telefono fisso e scoprire a chi appartiene scegliendo se cercare per nome o per numero.

Per trovare l’intestatario di un numero di cellulare, avendo il numero, è sufficiente consultare guide affidabili come Chi Chiama e Tellows, forniscono entrambi informazioni grazie ai commenti degli utenti. Effettuando la ricerca dal numero telefonico scoprirai subito l’intestatario del cellulare.

Anche Dive3000 e True Caller sono database molto affidabili ed aggiornati per trovare numeri telefonici di cellulare, per accedere ai loro servizi è necessaria le registrazione e la pubblicazione del proprio numero di telefono.

Un’altra guida per la ricerca di numeri telefonici, sia di rete fissa che di cellulare, è il trovanumeri.it. Consultando il sito https://www.iltrovanumeri.it/ è possibile trovare i numeri telefonici di aziende, istituzioni, prenotazione CUP, scuole, aeroporti e molto altro ancora.

Si tratta di un sito semplicissimo da utilizzare e continuamente aggiornato dagli operatori. È sufficiente digitare nel box di ricerca il nome dell’azienda cercata, contattare il numero visualizzato a schermo e munirsi di carta e penna per trascrivere tutte le informazioni fornite dall’operatore.

La verifica della presenza o meno di un numero nell’archivio è totalmente gratuita mentre la chiamata ha un costo di 0.98 cent al minuto e di 0.16 cent per lo scatto alla risposta. Nel caso in cui il numero non si trovi in elenco è possibile chiedere tramite mail o telefonicamente, senza sovraprezzo, la ricerca dello stesso.

Con il cercanumeri fai una chiamata e trova i numeri che stai cercando in pochissimi istanti, il servizio è disponibile tutti i giorni 24 ore su 24!

Cartomanzia: i numeri di un settore senza crisi

0

L’amore per i tarocchi e il mondo dell’occulto sembra essere un’abitudine per il popolo italiano. Nonostante ci siano molti scettici, in realtà il numero di persone che si affidano ai call center è davvero molto alto. Molti ritenevano che internet e i nuovi mezzi di comunicazione avrebbero distrutto l’usanza di chiamare i call center, anzi, possiamo dire che la cartomanzia ne è uscita ancora più forte.

Internet è diventato uno di principali mezzi grazie a cui i cartomanti e i sensitivi riescono a farsi pubblicità. Grazie ad internet possono raggiungere persone in tutto il mondo e queste possono chiamare tranquillamente senza bisogno di spostarsi da casa o andare in qualche studio. Anche la crisi economica ha avuto un effetto positivo per questo settore. Come è possibile?

Un ruolo fondamentale è stato svolto dalla componente emotiva. Se una persona chiama una cartomante, è perché ha bisogno di sapere cosa succederà nel suo futuro e molto spesso questo desiderio va di pari passo con un momento difficile o una situazione spiacevole che sta accadendo alla persona. La crisi economica purtroppo ha avuto un impatto negativo per molti italiani: la paura di non riuscire ad andare avanti, di non potersi più mantenere dignitosamente, di non riuscire a trovare lavoro e altre paure del genere.

La crisi ha creato una grande incertezza e per molti il clima è diventato davvero spiacevole. Così tanto, che molti hanno cominciato a chiamare le cartomanti per farsi predire il futuro con i tarocchi per cercare qualche nuova speranza o avere qualche risposta che potesse essere di conforto in un momento così particolare.

Il successo del mondo dell’occulto è testimoniato da numeri e statistiche. Il fatturato medio per questo mondo, stiamo parlando di cartomanti, maghi, sensitivi ecc, è arrivato alla cifra di 8 miliardi ogni anno. Ormai gli operatori del mondo dell’occulto sono arrivati al numero di 160mila, veramente considerevole. Di fronte a questo fatturato e a questa elevata presenza di figure professionali, troviamo una richiesta di consulti giornalieri di ben 30.000 unità. Le statistiche ci dicono che quattro italiani su dieci si affidano a operatori dell’occulto per farsi predire il futuro.

Le Cartomanti della Serenità da noi intervistate ci hanno confermato che tra gli argomenti che vengono trattati maggiormente durante un consulto, troviamo l’amore con tutte le sue sfaccettature. Sono soprattutto le donne a chiamare quando hanno dei problemi riguardanti la sfera sentimentale. Molte di loro vogliono sapere se il loro ex tornerà da loro, altre sono curiose di sapere se troveranno ma il partner giusto per loro.

Gli uomini sono più interessati ad argomenti come i soldi, la fortuna o il denaro.

Proprio quello del denaro è diventato un argomento molto richiesta. A tal proposito sono aumentati anche i lavoratori nell’ambito della finanza che si affidano ai cartomanti per sapere come si evolverà questo momento di crisi. Nel 2011 erano 12 i milioni di italiani pronti a richiedere consulti di cartomanzia, ora siamo arrivati alla cifra di 13 milioni.

Si parla di una spesa media a testa di 500 euro, che vengono usate per entrare in contatto con il mondo dell’occulto, sempre per cercare di rispondere a domande e dubbi sul futuro.

Cosa spinge gli uomini a chiamare il telefono erotico?

Il telefono erotico è un settore in continua espansione. In Italia continua a crescere il numero di call center presenti sul nostro territorio così come continua a crescere la richiesta da parte degli uomini. Dietro un fenomeno del genere però, quali possono essere i fattori scatenanti e le motivazioni? In questo articolo vogliamo cercare di capire insieme a voi come mai il telefono erotico gode di un successo così ampio.

Una delle motivazioni che spinge alcune categorie di uomini a chiamare il telefono erotico è la solitudine. Molti uomini, magari per colpa di una vita frenetica, non riescono a relazionarsi bene con le donne e a creare dei rapporti estremamente intimi con loro. In situazioni del genere, il telefono erotico diventa un modo per sfogare i propri impulsi senza dover cercare il contatto con una donna. Chiamando le numerazioni a pagamento già si sa che a rispondere c’è una ragazza, o una donna, desiderosa di assecondare ogni fantasia.

Ovviamente la solitudine non è l’unico motivo che spinge gli uomini a chiamare. In realtà spesso tra i clienti del telefono erotico troviamo pure ragazzi giovani, che non hanno problemi a relazionarsi con le ragazze all’esterno. Altre volte ci sono degli uomini hanno già una relazione ma decidono comunque di chiamare il telefono erotico. Perché? Sicuramente alla base c’è la voglia di soddisfare le fantasie erotiche anche quelle più inconfessabili. Gli uomini si sentono finalmente liberi di dire ciò che vogliono senza preoccuparsi di essere giudicati male.

Il telefono erotico diventa molte volte sinonimo di trasgressione e di libertà. Capita spesso che gli uomini si tengano dentro alcune fantasie per paura di offendere la propria compagnia in qualche modo, o di non essere compresi a pieno. È qui dunque che entra in gioco il telefono erotico con le sue centraliniste con i loro caratteri disinibiti e un po’ spinti.

D’altronde in questi call center, tutte le centraliniste devono seguire una regola fondamentale: assecondare e stuzzicare chi chiama. Inoltre c’è da dire che si viene a creare un rapporto molto più caldo rispetto a ciò che può offrire un semplice contenuto erotico trovato su internet. Con il call center si ha la possibilità di conversare davvero con una ragazza che è pronta a soddisfare ogni richiesta e fantasia sessuale al telefono.

Tra i motivi del successo del telefono erotico c’è sicuramente la facilità con la quale si può parlare con una ragazza disponibile. Nella vita di tutti i giorni, prima di affrontare argomenti del genere, è necessario instaurare un certo rapporto di confidenza. Con il telefono erotico basta comporre il numero.

C’è da dire che al giorno d’oggi è pure molto facile mettersi in contatto con questi call center erotici. Prima di tutto è facile trovarli su internet, perché ci sono tantissimi siti che propongono questo tipo di servizi. Poi le tariffe sono diventate molto più economiche rispetto al passato. Non è difficile trovare siti dedicati al telefono erotico che propongono servizi a basso costo. L’abbassamento dei prezzi ha sicuramente portato a un aumento nel numero di persone che sfruttano tali servizi.

Fare SEO nel settore adult: 5 miti da sfatare

0

5 luoghi comuni che minano un buon SEO nel settore adult

Fare SEO in maniera adeguata nei siti per adulti potrebbe sembrare un gioco da ragazzi. Benché forse non si tratti di un argomento che rientra nella categoria “serene conversazioni al bar”, la navigazione su questi indirizzi virtuali non solo riguarda ormai davvero chiunque, ma implica anche un traffico di informazioni particolarmente ingente. Se state storcendo il naso, sappiate che potrebbe essere proprio la vostra cronologia a confermare quanto appena detto. Ovvietà a parte, certo è che quello che avviene ad un passo dall’interfaccia, appunto nel SEO, è intricato e spesso soggetto a fraintendimenti. Soprattutto quando ci si muove nel mondo dei siti “adult”.

Una necessaria distinzione preliminare da fare riguarda proprio la definizione generale. L'”Adult” non deve essere solamente categorizzato nella sua sezione più concreta, come nell’esempio del sito superincontri.com. Bisogna infatti anche considerare più elementi, che vanno dai server ai contenuti, passando per i rischi e benefici dello spamming. Per fare ordine ecco 5 miti da sfatare -con annessi consigli di miglioramento- per quanto riguarda il SEO nel settore Adult.

Scambiare i link è fuori moda

In un contesto così saturo scambiare i link può sembrare una trovata davvero poco utile. A dispetto di quanto si dice, però, lo scambio di link non sembra essere una tendenza abbandonata dai siti porno, anzi. I collegamenti, perlopiù inseriti nei widget o nel footer, rispondono con prontezza a esigenze commerciali di scambio di traffico. Questo scambio, per quanto sia in grado di rendicontare un numero ragguardevole di click, può anche portare con sé alcuni svantaggi, che verrebbero fuori se, ad esempio, l’attributo no-follow non venisse correttamente considerato.

I backlink si trovano con facilità in forma permanente

Un altro errore comune consiste nel ritenere che i backlink siano facilmente reperibili in forma permanente. La realtà dei fatti costringe a notare che spesso i link permanenti vengono improvvisamente eliminati senza possibilità di recupero. Si rivela quindi importante controllarli con costanza, sostituendo eventualmente quelli persi con altri nuovi, provenienti magari da domini eterogenei.

All’estero posso nascondere tutto

Nascondersi all’estero non è affatto un’idea utile quando si tratta di SEO nel settore adult. Infatti via DNS qualsiasi contenuto può essere occultato e, nel caso in cui questo avvenga su un sito “ospite” all’estero, le cose non possono che complicarsi. In questo ambito fare attenzione è vitale per non inciampare in spiacevoli conseguenze giuridiche.

Lo spam è indispensabile

Fare spamming, nonostante sembri irrinunciabile per lavorare bene in questo settore così competitivo, è un’attività che merita di essere rivista, quantomeno in parte. Sembra più redditizio infatti mettere in atto uno spam “selettivo”, che consideri fette di mercato meno ampie, come ad esempio siti porno già basati su sotto-categorie. Rispetto ai siti generalisti, dove figurano anche i siti gratuiti, questi sono molto più facili da posizionare.

Il guest post è molto utile

Dare un articolo con un link porno, per quanto possa sembrare un’attività open-minded, non è propriamente l’azione più consigliabile che si possa compiere. Per raggiungere un buon SEO nel settore adult sembra più auspicabile inserire adeguatamente il link nell’articolo in modo che, in lettura, risulti quanto più naturalmente inserito possibile. Qualsiasi potenziale disagio sarà evitato.

Come scegliere l’estensione dominio nel settore adult

0

Quando ci si appresta a realizzare un sito web di genere porno, oltre a dover porre molta attenzione nello scegliere il nome del dominio, è di fondamentale importanza valutare bene quali siano le migliori estensioni per dominio nel settore adult.
Prima di dedicare alla messa in opera di un sito per adulti è bene considerare in primis alcuni aspetti che spesso, erroneamente, si tende a trascurare, soprattutto quando ci si approccia per la prima volta a questo mondo.
Fra le prime scelte importanti da compiere vi è proprio l’estensione del dominio, infatti non bisogna cadere nell’errore di credere che un’estensione valga l’altra.
Ponderare con accuratezza ogni scelta può determinare o meno il successo di un sito web, ed in un settore come quello adult nel quale la concorrenza è particolarmente spietata, va da sé che non bisogna lasciare nulla al caso.
E’ importante avere una corretta visione d’insieme di quelli che devono essere tutti i passaggi utili alla buona riuscita del progetto, senza trascurare il minimo dettaglio.

Estensioni Per Dominio Vantaggiosi In Ottica Seo

Nei siti per adulti vi sono estensioni per dominio che si pongono come punto di riferimento nel mercato adult. Citiamo per esmpio i domini con estensione .xxx, .sex e .porn, solo per citarne alcuni. La maggior parte degli hosting provider danno la possibilità di registrare queste estensioni in virtù dei vantaggi che possono offrire da un punto di vista SEO (Search Engine Optimization). Ma in ambito adult le estensioni della tipologia nomedelsito.xxx non sono obbligatorie, pertanto compatibilmente con quelle che sono le proprie esigenze è possibile registrare un dominio con estensione .com come nel caso di Youporn, oppure, per esempio, si può optare per una estensione di tipo geografico come nel caso di incontri.es, relativo al territorio spagnolo.

Va tuttavia evidenziato che, soprattutto per quanto concerne i siti di nuova concezione, che devono esordire nel mare magnum della pornografia online, potrebbe essere opportuno scegliere quelle estensioni come .xxx o .porn, facilmente memorizzabili e riconducibili al contesto dei siti per adulti, a fronte però di un costo decisamente maggiore che può attestarsi anche oltre il centinaio di euro annuali.

Nella quasi totalità dei casi i siti vietati ai minori di 18 anni vengono registrati rispettando tutte le vigenti normative sulla privacy.

La protezione del nome e del marchio online

Con la registrazione di un dominio adult è consigliabile informarsi circa la protezione del proprio nome o marchio online, per scongiurare il rischio di incorrere nel cybersquatting, pratica che consiste nell’appropriarsi illegalmente di nomi di aziende, marchi e domini personali.
In alcuni casi certe estensioni assicurano la protezione del dominio registrato. Altre invece non risolvono la protezione delle proprietà intellettuali, pertanto richiedono l’iscrizione al Registro.

Domini destinati all’intrattenimento per adulti

I domini con estensione .xxx, .adult, .porn, ecc., sono destinati unicamente a tutte le attività che operano nel settore adult, pertanto sono peculiari al settore settore. Proprio la settorialità e la specificità di tali estensioni, fanno si che gli utenti abbiano modo di individuare a priori quelli che saranno i contenuti del sito che andranno a visitare.
Normalmente gli hosting provider sono soliti incoraggiare la registrazione di domini con estensioni specifiche per siti web destinati ad un pubblico adulto, rimarcando quanto possano essere tangibili i vantaggi in ottica SEO.
Indubbiamente da questo punto di vista ci sentiamo di poter appoggiare questa tesi, sebbene a prescindere dalla tipologia di estensione che si va ad utilizzare, la buona resa di un sito adult è riconducibile a diversi altri fattori, quali innanzitutto i contenuti, la navigabilità del sito e tutte quelle logiche di marketing alle quali è necessario dare la priorità prima di andare ad investire inutilmente ingenti somme di denaro per acquistare un dominio.

5 consigli utili per vivere in una casa ecocompatibile

0

L’attenzione verso le tematiche ambientale diventa ogni giorno sempre maggiore. I disastri ecologici sono ormai sotto gli occhi di tutti ed è quindi necessario un cambio di passo radicale per non compromettere l’esistenza del nostro pianeta. Tutti devono fare la loro parte, e anche noi, cercando di rendere la nostra abitazione sempre più ecocompatibile. Vediamo 5 consigli utili per raggiungere questo scopo.

Utilizzare in maniera ottimale riscaldamento e aria condizionata

Questo è uno dei primi accorgimenti per fare in modo che la nostra abitazione rispetti e tuteli l’ambiente; un uso non ottimale e coscienzioso di riscaldamento e impianto di condizionamento può infatti comportare consumi eccessivi e produrre inquinamento. Per ottenere questo scopo è necessario osservare i seguenti accorgimenti:

  • impostare una temperatura del riscaldamento non superiore ai 20 gradi
  • impostare una temperatura del condizionatore non inferiore ai 26 gradi
  • impostare la temperatura dello scaldabagno a 35 gradi massimo

Oltre a rendere la casa ecocompatibile, avremo anche un sensibile risparmio della nostra bolletta energetica.

Ridurre il numero di elettrodomestici in stand-by

Una delle abitudini più diffuse all’interno delle abitazioni è quella di lasciare gli elettrodomestici in stand-by. Le situazioni più comuni sono quelle di spegnere il televisore lasciando la luce accesa, il computer in stand-by o lo smartphone sotto carica per tutta la notte. Tutte queste situazioni presuppongono uno spreco di energia che, oltre a far lievitare la nostra bolletta energetica, producono anche diversi danni all’ambiente. Iniziare a cambiare queste abitudini permette quindi di raggiungere il nostro scopo, ossia di rendere la casa ecocompatibile; inoltre bisogna anche considerare che spegnendo completamente gli elettrodomestici e gli apparati elettronici aumentiamo anche la loro vita utile. Quindi ridurre il numero di elettrodomestici in stand-by oltre a far bene all’ambiente fa bene anche alle nostre tasche

Utilizzo di fonti di energia alternativa

Il fabbisogno di energia di un’abitazione, oltre che con le normali fonti di approvvigionamento, può essere effettuato anche con il ricorso a sistemi di produzione di energia pulita. La soluzione più classica è quella dei pannelli fotovoltaici che possono essere installati sul tetto della propria casa, al fine di produrre parte dell’energia elettrica che può essere destinata anche per il riscaldamento della casa. Ovviamente si tratta di una soluzione praticabile solo laddove si dispone di spazio sufficiente sul tetto, il quale dovrebbe anche essere di esclusiva proprietà.

Effettuare alcuni cambiamenti nelle abitudini in cucina

Sembrerà strano ma anche la maggior parte delle abitudini che quotidianamente abbiamo all’interno della cucina possono incidere in maniera notevole sulla salute del nostro pianeta e sul risparmio energetico. Per rendere la nostra casa ecosostenibile possiamo oprare nel seguente modo:

  • usare la pentola a pressione laddove possibile, in modo da ridurre il consumo energetico e ottimizzare i tempi di preparazione delle pietanze
  • quando viene usato il forno, è opportuno evitare di aprire la porta quando è in funzione per evitare che la temperatura al suo interno scenda ogni volta di circa 20 gradi
  • le pietanze che devono essere scongelate possono essere lasciate a temperatura ambiente in modo da non consumare energia all’interno del microonde o acqua corrente, ottenendo nel contempo il vantaggio che le proprietà organolettiche dei cibi non vadano perse.

Isolare per bene la casa

Sia d’estate che d’inverno, è opportuno che la casa sia isolata in modo ottimale per fare in modo che non ci sia dispersione di freddo o calore con conseguente aumento della spesa energetica. Per ottenere questo risultato è consigliabile utilizzare dello stucco o dei rotoli adesivi antispiffero lungo le porte e le finestre, facendo in tal modo diminuire l’uso del condizionatore o della caldaia.

Ovviamente quelli evidenziati sono solo alcuni dei tanti consigli utili che si possono seguire per vivere all’interno di una casa ecocompatibile. Cambiare di poco le abitudini quotidiane permette di rispettare il nostro pianeta e consegnare alle successive generazioni un ambiente sano.

Offerte gas del mercato libero: come cambiare fornitore oggi

0

Oggi sono decine le offerte gas del mercato libero convenienti, ma molto spesso si rinuncia al cambio di gestore perché si pensa sia una pratica difficile. In realtà non è affatto così e, cambiando periodicamente la società fornitrice, si può risparmiare di molto sul costo annuale della bolletta del gas.

Di seguito, una breve guida al cambio di fornitore del gas: come individuare quello giusto ed effettuare il passaggio.

Come trovare il giusto fornitore

Non esiste un fornitore che sia buono per tutte le tipologie di utenza. Per esempio, non è detto che un lavoratore single che sta fuori tutto il giorno possa avere la stessa convenienza con il fornitore scelto da una famiglia composta da 4 persone di cui 2 bambini piccoli. Ed ecco che per trovare le offerte gas migliori, a seconda del proprio consumo annuo e delle proprie esigenze, entra in gioco il comparatore ufficiale dei prezzi di ARERA.

Basterà indicare il comune di residenza, il consumo annuo presente in bolletta e l’uso effettuato del gas metano per avere, in maniera completamente gratuita e senza il rilascio dei propri dati personali, un confronto di tariffa tra le società che in Italia offrono un servizio di fornitura.

Da qui, poi, ogni singolo utente potrà prendere la decisione migliore a seconda delle proprie esigenze.

Come cambiare gestore per il gas naturale

Passare da un fornitore all’altro è semplice quasi quanto cambiare operatore telefonico. Una volta scelta la società migliore puoi decidere di recarti in un punto vendita, laddove presente, oppure effettuare la richiesta di passaggio direttamente online sul sito dell’azienda.

Tieni sempre a portata di mano l’ultima bolletta dell’utenza del gas, in modo da verificare qual è la tariffa più conveniente rispetto a quanto stai pagando al momento.

Il cambio del fornitore e di tariffa non ha alcun costo e, una volta scelta l’azienda con cui sottoscrivere il contratto, non dovrai far altro che firmare ed attendere che il passaggio sia effettivo. Per questo ci vogliono da un minimo di 2 settimane ad un massimo di 2 mesi.

Per procedere con il passaggio da un fornitore all’altro sono sempre necessari i dati anagrafici dell’intestatario dell’utenza del gas, l’indirizzo di fornitura, il codice PDR (indicato all’interno della bolletta), il codice IBAN per effettuare la domiciliazione bancaria (diversi fornitori applicano delle tariffe agevolate per chi sceglie questo metodo di pagamento), l’indirizzo e-mail per l’invio della bolletta online e, infine, il documento d’identità ed il codice fiscale dell’intestatario.

Insomma, cambiare il gestore del gas è tutt’altro che complesso e, da quanto è stato introdotto il mercato libero, tutti possono risparmiare notevolmente sulla bolletta del gas. Ora tocca a te!